La ricognizione sulla Compagnoni. Partenza abbassata

Si è da poco conclusa la ricognizione sulla pista Deborah Compagnoni che oggi ospiterà la quarta discesa libera maschile della stagione.  Come previsto il cielo è coperto, ma non nevica. Il vento nella parte alta questa mattina era assente, poi, invece, con il passare delle ore si è alzato. Tra poco si riunirà la giuria che deciderà se partire dai 2750 metri e sfruttare il nuovo tratto di pista ‘aperto’ proprio per la Coppa del mondo oppure abbassare la start area più in basso, dove solitamente partono le gare femminili.

AZZURRI – Gli azzurri hanno studiato a lungo il tracciato di gara. Hanno guardato le linee migliori per attaccare il pendio e fare velocità. La Deborah Compagnoni è tutt’altro che facile. La neve è molto dura e tra una porta e l’altra ci sono molte ondulazioni. I primi a entrare in ricognizione sono stati Mattia Casse, Silvano Varettoni, Emanuele Buzzi,  gli ultimi invece Peter Fill, Dominik Paris, Matteo Marsaglia e Christof Innerhofer. «Speriamo che si parta dall’alto perché lì si può fare la differenza – ha detto Christof Innerhofer -. La neve è molto dura e riesco ad avere una buona risposta dello sci». Tra i big c’è grande attesa tra i giovani, ecco il tecnico Angelo Weiss in merito: «Volete un outsider? Mattia Casse può fare una grande gara. Può essere la sorpresa».

UNA SERATA DI LAVORO – Ieri sera intanto il comitato organizzatore ha lavorato a lungo sulla pista Deborah Compagnoni. Diverse persone sono scese più volte lungo il percorso per ‘pulire’ la traccia e togliere la neve fresca caduta in precedenza. Al lavoro anche alcuni mezzi battipista che hanno portato a lato la neve presente al di fuori dei pali.

START ORE 11.30 – L’inedita discesa di Santa Caterina Valfurva scatterà alle ore 11.30 e sarà trasmessa in diretta da Rai Sport ed Eurosport.

GUARDA LA PHOTO GALLERY DI ANDREA CHIERICATO

AGGIORNAMENTO ore 10.40 – A causa del vento nella parte alta, la partenza è stata abbassata di 22 secondi, all’altezza del primo rilevamento cronometrico.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news