Il Comitato AOC premia le eccellenze della stagione

Grande festa presso la sala convegni della Galleria d'Arte Moderna

A conclusione della stagione agonistica 2011/2012, nel pomeriggio di venerdì 1 giugno nella sala convegni della Galleria d’Arte Moderna di Torino, si è tenuta la cerimonia di premiazione  delle Eccellenze FISI-AOC. Sono stati premiati gli atleti appartenenti alle squadre ed alle società affiliate al Comitato Alpi Occidentali della Federazione Italiana Sport Invernali che si sono distinti nei Campionati Italiani e nei circuiti di gare nazionali e regionali nella stagione da poco terminata. I riconoscimenti sono andati agli atleti di tutte le discipline afferenti alla FISI: sci alpino, sci nordico, biathlon, snowboard, sci alpinismo, bob, skeleton e freestyle. È stata una festosa occasione di incontro e confronto tra atleti, genitori, tecnici, dirigenti e appassionati degli sport invernali. Alla premiazione hanno partecipato numerose autorità sportive, civili e militari, tra le quali il Presidente del CONI Piemonte e Vice-Presidente della Provincia di Torino Gianfranco Porqueddu, il Comandante del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur colonnello Marco Mosso, il maresciallo Marco Albarello (campione olimpico e mondiale di sci nordico, attualmente Direttore tecnico delle squadre del Centro Sportivo Esercito), il consigliere federale della F.I.S.I. Gianfranco Martin, il presidente del Collegio Regionale Maestri di Sci del Piemonte Franco Capra, il presidente del Comitato FISI Alpi Occidentali Pietro Marocco, i Presidenti dei Comitati provinciali F.I.S.I. di Torino e Cuneo Giuliano Patetta e Sergio Gola. Aprendo la cerimonia, il Presidente Marocco ha espresso la soddisfazione dell’intero Consiglio del Comitato per gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti piemontesi inseriti nelle squadre nazionali e regionali. Per lo sci alpino sono stati premiati per i meriti sportivi gli atleti della nazionale Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Giovanni e Camilla Borsotti e la ricca compagine di allenatori piemontesi che fa parte dello staff delle squadre nazionali: Claudio Ravetto, Gianluca Rulfi, Alberto Senigagliesi, Max Carca, Simone del Dio, Paolo Deflorian, Alessandro Roberto, Alberto Platinetti, Alessandro Serra ed Edwards Lawrence. È stata poi la volta dei giovani atleti. Per la categoria Juniores ecco Marta Bassino, Costanza Oleggini, Elena Re, Clelia Bagnasacco, Andrea Squassino, Luca Riorda, Giacomo De Marchi, Michele Gualazzi; per i Children è stata la volta di Carlotta Saracco, Serena Viviani, Veronika Calati, Matteo Franzoso, Diego De Zan, Elisa Fornari, Beatrice Barbagelata, Valentina Eydallin, Paolo Padello, Alberto Blengini, Mirko Vallory e Giacomo Scaglione. Infine, tra i piccolissimi delle categorie Baby e Cuccioli, riconoscimento per Mina Gaia Houkmi, Gaia Blangero, Chiara Bertorello, Camilla Passetti, Maria Elena Agosteo, Alessandro Delfino, Leonardo Clivio, Matilde Lorenzi, Alessandra Caffagni ed Edoardo Girardi. Premio anche per i Master che si sono distinti a livello internazionale: Alessandro Riva, Silvia Giacosa e Stefano Roma. Sono stati premiati poi i vincitori dei vari circuiti reginali e i campioni regionali delle varie categorie.
In allegato la relazione del Comitato AOC sulla stagione agonistica 2011/2012.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...