Gross, il purista: «Preferisco lo slalom tradizionale, magari fatto anche nelle città e in notturna»

Stefano Gross si gode il podio nel City Event di Hammarbybachen, la collina di Stoccolma, terzo nella gara vinta da Hirscher, e ci dice: «Questa volta non ho buttato via il podio come a Schladming o come in Giappone. E’ andata bene oggi, sono riuscito a finalizzare il mio stato di forma che è decisamente buono. Durante l’inverno, Wengen a parte, sono stato poco concreto. Adesso voglio un altro podio fra Kranjska Gora e St.Moritz per chiudere la stagione 2016».

SUL CITY EVENT – Il fassano tuttavia non apprezza particolarmente la manifestazione del City Event. Continua Sabo:«Anche se ho fatto podio, ripeto che a mio giudizio una gara del genere non dovrebbe valere per la Coppa del Mondo di slalom, bensì solo per la generale. Poi certo, è una gara in calendario e bisogna far bene sempre e comunque, ed io sono contento di questo terzo posto. Questa sera è stato uno spettacolo, il pubblico ha risposto positivamente. Bisogna insistere con questi appuntamenti urbani e in notturna, ma mi chiedo perchè non si possono tracciare slalom normali, con il palo da slalom tradizionale insomma. Magari in tre manche, altrimenti non ha senso inserire il City Event per la Coppa del mondo di disciplina delle porte strette. Almeno, questo è il mio pensiero…».

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...