Gran finale al Pinocchio: tripletta nelle Ragazze

Vince Carlotta Saracco davanti a Veronika Calati e Giulia Peterlini

Una giornata contrassegnata dai ‘capricci’ del tempo, con scrosci di pioggia nel corso della seconda manche e poi ancora pioggia nel pomeriggio sulle premiazioni, ha contraddistinto oggi l’ultima prova del 30° Pinocchio sugli sci. I 220 concorrenti delle 36 nazioni in gara hanno disputato la prova di slalom gigante in due manche.
Nei Children 1 (1999/2000), 100 partecipanti in tutto, tra le femmine podio tutto italiano, con la vittoria della cuneese Carlotta Saracco (12.13.88), che ieri non aveva concluso lo slalom, seguita  da Veronika Calati (2.15.08), ieri quarta, e da Giulia Peterlini (2.16.70), ieri seconda.
Tra i maschi conquista il gradino più alto del podio il napoletano Giovanni Zazzaro  (2.13.39), che era stato secondo nello slalom di ieri, seguito dal francese Corentin Lorin (2.13.81) e ancora da un azzurro, Vincenzo Olivieri (2.14.94), che ieri non aveva finito la prima manche dello slalom.
Nella categoria Children 2 femminile la vittoria va all’Austria, con Katarina Liensberger (2.14.03), che ieri era stata seconda, seguita a 9 centesimi dall’azzurra vincitrice dello slalom Laura Pirovano (2.14.12), e ancora da un’azzurra, Petra Smaldore (2.14.71), ieri decima.
Gara  sul filo dei centesimi anche tra i maschi con Antonio Vittori (2.08.28), ieri secondo, che conquista il successo, seguito dal bulgaro Alberto Popov (2.08.40) e dall’austriaco Fabio Gstrein (2.08.73).
Migliore atleta femmina della trentesima edizione è risultata Laura Pirovano, migliore dei maschi il bulgaro Albert Popov.
La classifica per nazioni è stata vinta dalla squadra Italia A, seguita da Austria e Italia B.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...