Alla fine ne resterà una sola, ma chissà se ci saranno le candidate per i Giochi 2026 a giugno 2019 nella sessione di Losanna che dirà quale la sede designata (e dunque qualche mese rispetto a settembre 2019 come previsto all’inizio, proprio perché il CIO si riunirà in quel mese a Milano e Milano, con Cortina, è candidata).
A Stoccolma c’è stato un accordo per la guida della città e uno dei punti fermi è stato quello di non concedere finanziamenti per i Giochi invernali. Il CIO non ha ricevuto comunicazioni ufficiali dopo aver ammesso Stoccolma appena una settimana fa, ancora no comment da parte del comitato organizzatore svedese. Ma Stoccolma è a forte rischio, il 13 novembre ci sarà il referendum a Calgary, l’Italia viaggia ancora senza il sostegno del governo italiano e a Cortina è partita una iniziativa per proporre una consultazione popolare anche lì. Insomma i Giochi 2026 chi li vuole davvero?
Giochi 2026, anche Stoccolma a forte rischio. E a Cortina spunta l’ipotesi referendum
