Franzoni: «L’obiettivo è stare con i miei coetanei che sono davanti». Domani a Bormio il superG

LIVE DABormio

Piace l’atteggiamento di Giovanni Franzoni, la mentalità. Christof Innerhofer oggi ripeteva: «Il primo anno fai i punti, il secondo entri in top ten e il terzo devi salire sul podio se sei un campione». Gio è un talento e pensa in grande. Lavoratore pazzesco, umile certo, ma uno con le idee chiare il 2001 di Manerba del Garda. Eccolo: «Quelli che sono davanti gareggiavano come me in Coppa Europa e avevamo risultati simili. Oggi sono davanti alcuni di loro, il mio obiettivo è primeggiare. A Beaver Creek ci sono riuscito, devo cercare quella continuità adesso. Sotto con il lavoro». Determinato il ragazzo e soprattutto si capisce che non è uno che si accontenta. Dopo l’infortunio di Wengen ha dovuto risalire la china. Ha fatto un pò di fatica come normale che sia: il quarto posto di Beaver Creek in superG e il 19° di Bormio odierno in discesa sono tanta roba. «E’ davvero esigente la Stelvio, a me piace un sacco. Mi esaltano queste caratteristiche, mi trovo bene sui passaggi difficili e tecnici. Certo, devo migliorare sulla scorrevolezza che è una dote fondamentale per i discesisti, ma posso riuscirci ed essere un pò più scivolatore. Domani c’è un altro superG e spero di migliorare la piazza di oggi», chiude.

START LIST SUPERG

Torna in pista con Gio, il vincitore del superG di Gardena Mattia Casse. Il ’90 può ripetersi? Certo, anche oggi se non per la vittoria era da podio. Peccato l’errore in Carcentina. Presente inoltre Dominik Paris che sulla Stelvio ha vinto un superG (oltre sei discese), un buon oggi Christof Innerhofer, Florian Schieder ancora un pò dolorante al ginocchio, Nicolò Molteni, Max Perathoner, Marco Abbruzzese e Gregorio Bernardi.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news