E' iniziato il Congresso FIS di Barcellona

Demetz lascia la Coppa del Mondo. Attesa per Cortina 2019

Si è aperto oggi il quarantanovesimo Congresso FIS di Barcellona che durerà fino al 6 giugno. L’appuntamento di Barcellona è particolarmente importante perché verrà eletto il presidente, oltre al Consiglio e perché verranno assegnati i Mondiali del 2019, per i quali è candidata anche Cortina d’Ampezzo. Le date da segnare in agenda sono quelle del  5 giugno, quando verranno annunciati gli organizzatori dei Mondiali 2018 e 2019 e del 6 giugno, quando si riunirà il Congresso per l’Assemblea Elettiva. 

KASPER CANDIDATO UNICO –
Per l’elezione del presidente FIS non ci sarà molto da scegliere perché Gian Franco Kasper sarà l’unico candidato. Per il Consiglio FIS, invece, 22 candidati per 16 posti. Per l’Italia la candidatura del presidente FISI Flavio Roda. Da segnalare anche l’uscita di scena dopo 12 anni del delegato americano Bill Marolt. Al suo posto si candida Dexter Paine. 

CORTINA VS AARE –
Cortina dovrà vedersela con una sola avversaria, la svedese Aare che ha ospitato i Mondiali non molto tempo fa, nel 2007. «Se organizzato bene, il Mondiale non può che portare conseguenze positive: nuove strutture, visibilità internazionale e un incentivo, per molte realtà italiane, a seguire l’esempio della Regina delle Dolomiti aspirando ad ospitare i grandi appuntamenti dello sport internazionale – ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò – Non sarà facile ottenere il Mondiale, ma tutto quello che potremo fare lo metteremo in campo per portare l’evento in Italia. Dai report dei delegati internazionali, sappiamo che la nostra candidatura è forte. Siamo credibili e la capacità di Cortina di organizzare grandi eventi internazionali è stata notata e apprezzata». 

DEMETZ LASCIA –
Dopo 28 anni da Presidente del Comitato Coppa del Mondo di sci alpino Erich Demetz lascia proprio a Barcellona il suo incarico. «Quando sono diventato presidente eravamo in due, ora c’è un sistema molto più professionale formato da 15 persone» ha ricordato Demetz.
 

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...