Doppietta austriaca nello slalom di Åre: vince Truppe su Liensberger e Shiffrin. Marta Rossetti ottava

Katharina Truppe ha vinto lo slalom speciale di Åre, in Svezia. L’austriaca ha centrato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo precedendo la connazionale Katharina Liensberger e nientemeno che Mikaela Shiffrin. A sorpresa, l’americana non ha saputo replicare la gran performance della prima manche. Shiffrin ha fatto segnare solo il 25° tempo in seconda manche ed è scesa al terzo posto. Con questo ennesimo risultato, comunque, Shiffrin supera Stenmark con 156 podi complessivi in Coppa del Mondo.

Katharina Truppe durante lo slalom di Are © Agence Zoom

Truppe, sesta dopo la prima manche, si è presa rischi incredibili sotto la neve di Åre. Pur commettendo qualche piccolo errore, l’austriaca ha messo gran velocità su una pista complicata. Le prime quattro sono tutte lì: Liensberger a soli cinque centesimi, Shiffrin a 19, Anna Swenn Larsson (molto tifata dal pubblico di casa) a 22. Completano la top-10 Holdener, Moltzan, Duerr, Marta Rossetti, Slokar e Ljutic.

In ottica classifica di specialità poco è cambiato. Zrinka Ljutic ha guadagnato solo due punti su chi la segue, Camille Rast: ora le due sono separate da 41 lunghezze. Con il solo slalom di Sun Valley rimanente, sono in gioco anche Liensberger (-51) e Holdener (-96).

Marta Rossetti dopo la seconda manche dello slalom di Are © Agence Zoom

Note positive in casa Italia. Marta Rossetti ha chiuso la seconda manche col miglior tempo assoluto: ben 13 le posizioni guadagnate dalla 25enne delle Fiamme Oro. Si tratta del miglior risultato di questa stagione per Rossetti, che ha saputo sciare come nessun’altra nella seconda manche. Prove positive anche per Lara Della Mea (14esima, +1.52) e Martina Peterlini (19esima, +2.05): queste due sono anche le uniche italiane a qualificarsi per la prova di slalom alle Finals di Sun Valley.

Ancora buone notizie per le azzurre. Ha infatti centrato i primi punti in Coppa del Mondo la 20enne Emilia Mondinelli, 27esima. Mondinelli, il cui pettorale 44 è il più alto a punti, non era al meglio nella prima metà di stagione a causa di un infortunio: è tornata in forma ed è stata abile a centrare il risultato.

LA CLASSIFICA COMPLETA

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news