Sotto il leggero nevischio di Åre, nel nord-ovest svedese, Mikaela Shiffrin ha fatto registrare il miglior tempo nella prima manche dello slalom. Shiffrin, che ha già vinto nove volte in questa località di cui sette in slalom, ha rifilato quasi mezzo secondo a tutte le avversarie. Pur non avendo fatto una manche perfetta, Shiffrin ha saputo spingere come nessun’altra nella seconda metà di pista. Seconda è arrivata la veterana tedesca Lena Duerr (+0.43), terza la beniamina di casa Sara Hector (+0.48). Tuttavia, Hector è stata squalificata a sorpresa causa irregolarità negli attacchi degli sci.
Oltre a mezzo secondo il distacco di Katharina Liensberger (terza, +0.52) e Melanie Meillard (quarta, +0.57). Poi si “sale” un po’ con Andreja Slokar a 86 centesimi, Katharina Truppe a 91, Wendy Holdener a 93, Anna Swenn Larsson a 95 e Zrinka Ljutic a 1.03. In chiave standing di specialità più attardata Camille Rast, a 1.60.

Quattro italiane qualificate in seconda manche. Lara Della Mea è arrivata 16esima (+1.88), Martina Peterlini 18esima (+2.08), Marta Rossetti 21esima (+2.43) e la sorpresa Emilia Mondinelli 27esima (+3.12). Per Mondinelli, 20enne di Alagna Valsesia, si tratta della prima qualificazione in carriera in seconda manche. Vedremo se la portacolori delle Fiamme Gialle riuscirà a guadagnare i primi punti in Coppa del Mondo.
Col pettorale 44, Mondinelli – figlia del noto alpinista Silvio – è anche il pettorale più alto a centrare la qualifica. Su una pista che si è segnata presto, sono uscite Vera Tschurtschenthaler e Lucrezia Lorenzi. Tra i nomi grossi è uscita Emma Aicher, miglior tempo assoluto nel primo settore. La seconda manche comincia alle 12:30.
Qui la classifica completa.