Dominik Paris, spettacolare vittoria nella discesa di Kvitfjell

Fa il pugno appena al traguardo, convinto del suo garone: Dominik Paris torna al successo a Kvitfjell. E non era facile su una Olympiabakken insidiosa per le condizioni della neve, visto che, dopo le alte temperature e il vento del giovedì, si è trasformata, tra salature varie per compattarla e con un -1° del mattino della gara in una giornata di sole pieno.
Ha fatto la differenza nel tratto centrale di scorrimento, è stato preciso e sciolto nella Tommy Moe, prendendo grande velocità verso l’arrivo. Il successo mancava dal dicembre 2023, ma Kvitfjell è una sua comfort zone, avendo già vinto altre quattro volte, tre in discesa e una in superG. «Bello, bellissimo – le prime parole di Domme – non ero convinto delle sensazioni sulla neve, ma sentivo di essere veloce».

Ha rotto l’egemonia svizzera, rimasta alle sue spalle: Marco Odermatt a 32, Stefan Rogentin a 63, Franjo Von Allmen a 83, Alexis Monney a 89, gli unici sotto il secondo.
Gli altri azzurri: Florian Schieder chiude 18° con un distacco di 2.16, 20° Christof Innerhofer a 2.43, 27° Nicolò Molteni a 2.70, 30° Giovanni Franzoni a 2.79. Fuori dai trenta Benjamin Alliod a 3.90; non ha completato invece la prova Matteo Franzoso.

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news