Cortina risponde presente, la Fis applaude. Domani il primo superG maschile sull’Olympia

CORTINA D’AMPEZZO – Due settimane di gare, una di fila all’altra, uno sforzo notevole da parte dell’organizzazione che è stata applaudita durante la riunione di giuria per essere riuscita a mettere in piedi anche il recupero delle gare maschili. Cortina d’Ampezzo è pronta per i due superG di domani e dopo. Non si corre sulla Vertigine che ha ospitato i Mondiali, si resta sulla Olympia delle Tofane che lo scorso fine settimana ha accolto il circuito femminile e che nel frattempo è stata lavorata. «Rispetto alle gare femminili, il percorso sarà un po’ più lungo: la partenza sarà infatti alzata di 50 metri, all’altezza del bivio Caprioli, per un dislivello complessivo di 650 metri» racconta Matteo Gobbo, direttore di gara. Idranti in azione nei giorni scorsi, per indurire il manto e aumentare le difficoltà.

Si preannunciano due giorni di sole e di grande spettacolo nel cuore delle Dolomiti. «Attendiamo appassionati e tifosi, italiani e stranieri, per un altro fine settimana ad alto tasso di spettacolarità – racconta Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina, la realtà che organizza gli eventi di Coppa del Mondo – La pista è stata lavorata per renderla un po’ più difficile rispetto alle gare femminili e si presenta in ottime condizioni».

©Giuseppe Di Mauro

Sarà un evento storico per Cortina d’Ampezzo, che torna a organizzare gare del circuito maschile dopo 33 anni, tolta la parentesi del 2021 con i Campionati Mondiali. «Una grande emozione e responsabilità» aggiunge Di Gallo.

Aprirà il tedesco Romed Baumann, numero 2 per Nils Allegre, 3 per Loic Meillard che si è preso il gigante in notturna di Schladming. Il primo azzurro sarà Dominik Paris, che partirà con il 16, seguito da Mattia Casse (19), Guglielmo Bosca (26), Christof Innerhofer (27), Matteo Franzoso (39), Matteo Marsaglia (49) e Florian Schieder (54). La gara partirà alle 11.10. Marco Odermatt, nel parterre di Schladming come spettatore, tornerà in pista proprio in questo fine settimana e indosserà il pettorale 14, numero 10 per Aleksander Aamodt Kilde. La sfida riparte.

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...