Cortina: rientro vincente di Odermatt. Festa Casse, terzo in superG!

CORTINA D’AMPEZZO – Mattia Casse non si ferma più, sale sul podio anche nel superG di Cortina d’Ampezzo, la località tornata a ospitare la Coppa del Mondo maschile dopo oltre 30 anni. Ma se i due precedenti piazzamenti erano arrivati dalla discesa, quello di oggi lo firma in una specialità nuova per lui, il trattore che tanti slalom ha dovuto fare per colpa degli infortuni. 

Davanti al pubblico di casa, Mattia Casse si lascia andare in un urlo di gioia, pochi istanti dopo la delusione sul volto dei tifosi per l’errore di Dominik Paris. Mattia c’è, è sempre più continuo, è sempre con i migliori ed è di nuovo sul podio con i due fuoriclasse: Marco Odermatt, tornato alle gare proprio oggi dopo un breve stop e Aleksander Aamodt Kilde, che ha dovuto cedere per 35/100. Mattia Casse, il più veloce nel secondo settore, ha chiuso a 49/100 dalla vetta. Poi tre austriaci: Stefan Babinsky, Vincent Kriechmayer e un Marco Schwarz ancora una volta bravo pure in velocità. Sesto. 

Aleksander Aamodt Kilde e Marco Odermatt ©Agence Zoom

Dicevamo di Dominik Paris: l’azzurro stava facendo una buona prova, fino al grande errore che ne ha ovviamente compromesso l’esito. Brividi invece per Christof Innerhofer, caduto violentemente dopo aver sradicato una porta a Rumerlo. È finito nelle reti, ma si è rialzato sulle sue gambe e ha tagliato il traguardo. 

Un superG non banale quello andato in scena sull’Olympia delle Tofane. Su una pista nuova per tutti, o comunque per molti, sono stati diversi gli errori, soprattutto nei passaggi un po’ nascosti, da ricordare. Fuori anche Loic Meillard, che stava volando verso un altro grandissimo risultato. 

Gara splendida di Matteo Marsaglia, che si esalta sull’Olympia delle Tofane e con un pettorale molto alto (49) riesce a inserirsi in decima posizione. Matteo Franzoso chiude in 28a posizione, si tratta della miglior prestazione in carriera e del primo risultato nella top 30 di Coppa del Mondo. Guglielmo Bosca chiude al 40° posto, 42° invece Dominik Paris. Fuori Florian Schieder.

spot_img

Altre news

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...

Via al primo Skids – the snow festival: 343 bambini sulle piste di Monte Cavallo

Tutto pronto a Monte Cavallo per SKIDS - The Snow Festival, evento dedicato ai piccoli provenienti dall’italia e dall’estero. Da oggi sono attesi 343 bambini provenienti da 6 nazioni per la prima edizione dell’evento che durerà fino a domenica....

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...