Chuenisbärgli ghost edition: trionfa Schwarz che allontana i fantasmi. Moelgg 14°

ADELBODEN LIVE – Finalmente Marco Schwarz: scaccia i fantasmi dal momento  che dimostra di essere capace di vincere in slalom (aveva vinto in combinata e city event). Regolare e continuo, il ’95 austriaco riesce a rimontare nella seconda manche e salire sul gradino più alto del podio. Aveva troppa necessità di una vittoria fra i pali stretti; d’altronde i campioni del suo calibro si consacrano solo con la vittoria: eccolo allora esultare nella finish area di Adelboden. E il successo arriva non in una gara qualsiasi ma invece sul leggendario Chuenisbärgli nello slalom della 65 edizione, la ghost edition come è stata chiamata dal comitato organizzatore bernese a causa della pandemia che obbliga le gare a porte chiuse. Distacchi minimi, tutt’altra roba rispetto ai due giganti.

Il podio dello slalom di Adelboden ©Agence Zoom

STRASSER E RYDING SUL PODIO – A 14 centesimi da Marco c’è il tedesco Linus Strasser: il vincitore di Zagabria è anch’egli protagonista di una rimonta che lo porta ancora sul podio. A 15 centesimi l’ottimo inglese Dave Ryding: fra Coppa del Mondo e Coppa Europa la nuova guardia inglese si fa spazio nello sci che conta. Complimenti. Dicevamo dei distacchi: quarto l’austriaco Michael Matt che perde il podio per due centesimi e poi arriva la svizzera con Loic Meillard, ieri terzo in gigante, Tanguy Nef e Daniel Yule. Si scioglie la Francia che era in testa nella prima sessione: Clement Noel scivola al settimo posto ma a soli 38 centesimi dalla testa della classifica, sbaglia e praticamente si ferma Victor-Muffat Jeandet secondo nella prima run

CLASSIFICA SLALOM ADELBODEN 

Strasser a tutta ad Adelboden ©Agence Zoom

MOELGG 14°, MAURBERGER 18°  – Manfred Moelgg fallisce il grande recupero, anche se prima del muro la sua azione era sicuramente efficace. Alla fine il sempiterno ladino di Mareo rimane in top 15 e stacca il 14° tempo con un distacco di soli 96 centesimi per la posizione che occupa. Un piccolo passo in avanti e potrà tornare con i big il nostro infinito capitano. Ci crediamo, ci contiamo. Recupera qualche posizione e fa 18° Simon Maurberger: il giovanotto della valle Aurina vede la luce dopo il brutto infortunio al ginocchio che ancora non ha smesso di infastidirlo. Maubi perde da Schwarz 1.32. 24° Tommaso Sala, 25° Riccardo Tonetti. Deraglia sulle nevi bernesi Giuliano Razzoli.

Moelgg in azione ad Adelboden Facciotti/Pentaphoto

VINATZER OUT NELLA PRIMA MANCHE – Non si erano qualificati per la seconda manche Stefano Gross, sfortunato in 31a piazza, Federico Liberatore e Tobias Kastlunger. Nonostante avesse tagliato il traguardo per quinto è stato squalificato per una inforcata nella tripla Alex Vinatzer.

Vinatzer nella prima manche di Adelboden ©Agence Zoom

 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...