Aspen, la vigilia di Lara Gut e Tina Weirather

Secondo RSI la sciata in pista è saltata per questioni economiche

In America impazza il duello Shiffrin-Vonn, di ricente intervistate insieme: secondo gli addetti ai lavori a stelle e strisce saranno loro due a giocarsi la Coppa del Mondo generale. Non sono poche, però, le atlete che hanno idee diverse in testa, per esempio rovinare la festa già annunciata delle americane. Tra questo, ecco anche Tina Weirather e Lara Gut, con la prima che per altro si allena assieme alla squadra svizzera. Tina ha impressionato a Sölden perché solitamente faceva fatica sul ghiaccio ‘verde’ e, in misura minore, sul ripido. Ad Aspen troverà tanta pendenza, ma una neve a lei più congeniale, almeno in linea teorica. E’ tanta la curiosità per vederla nuovamente in azione.

GUT – La ticinese invece è ritornata stabile, sicura, centrale in gigante, come non la si vedeva da due stagioni. Ha parlato a RSI alla vigilia della gara, così: «L’allenamento è stato buono qui in America, anche se inizialmente abbiamo trovato neve molle. Tappa iniziale a Copper Mountain, per discesa e superG, e poi lavoro su gigante e slalom. Sono contenta, anche su questo manto dai non va male. Niente sciata in pista? Può essere importante per chi non conosce il pendio e lo affronta per la prima volta. Io preferisco allenarmi bene, a volte è un po’ una corsa doverla fare. Certo, quello di Aspen è un tracciato molto tecnico, mosso, quindi ok in questo caso può anche essere utile. Ma pazienza, sfrutteremo la ricognizione (l’intervistatrice parla di sciata in pista saltata per i costi elevati, senza però indicare i motivi nello specifico, NdR). Sölden? Buon passo avanti, sono rientrata nelle 15 ed era il primo obiettivo. Ho ritrovato una sciata fluida e so di avere margine. Posso tornare tra le migliori in questa disciplina, lo scorso anno non ci sono mai riuscita. Pendio? Bisogna andare forte su tutti i tracciati

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...