Wengen, Fill sente odore di gloria ed è subito davanti nella prima prova. Cambia il programma?

Peter Fill subito in palla sul Lauberhorn di Wengen. Il vincitore della Coppa del Mondo di discesa 2016, è subito brillante nella prima prova cronometrata. Partenza abbassata alla partenza della discesa della combinata, visto le condizioni meteo avverse. Infatti la prova in un primo momento era stata cancellata e poi nella riunione di giuria di ieri sera rimessa in piedi. Il maltempo, danno neve e vento nei prossimi giorni, preoccupa un po’ gli organizzatori svizzeri e la FIS. In questo modo domani, o al massimo giovedì mattina, si deciderà se anticipare lo slalom al sabato e così la discesa sarebbe in programma la domenica. Confermata invece, sempre meteo permettendo, la combinata alpina al venerdì.

Max Franz in pista ©Agence Zoom
Max Franz in pista ©Agence Zoom

NONO PARIS – Nella prova di oggi che ha aperto l’edizione numero 87 del Lauberhornrennen l’austriaco Max Franz è stato distaccato di 11 centesimi. A seguire arrivano i padroni di casa: Beat Feuz a 16 e Carlo Janka a 27 centesimi. Poi Manuel Osborne Paradise, Kjetil Jansrud appaiato con Patrick Kueng, Vincent Kriechmayr e nono a 62 centesimi, a dimostrazione di una prova tirata, il nostro Dominik Paris. Gli altri italiani: quarantaduesimo il poliziotto Paolo Pangrazzi, quarantaquattresimo Emanuele Buzzi. Più attardati Mattia Casse e Riccardo Tonetti, al via per la combinata.

GUARDA LA CLASSIFICA

Non ha preso il via Christof Innerhofer a causa del problema al ginocchio che si era procurato a Santa Caterina. Sarà al via domani? Intanto in programma domani un’altra prova. Ma il tempo nel Bernese va le bizze…vedremo allora.

Dominik Paris oggi a Wengen ©Agence Zoom
Dominik Paris oggi a Wengen ©Agence Zoom

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news