Vlhova e Magoni: the end

Ora è davvero ufficiale. Dopo cinque anni si conclude il rapporto professionale fra il tecnico Livio Magoni e la fuoriclasse slovacca Petra Vlhova. E finisce proprio nel momento della gloria, della fama mondiale per Petra che alle finali d Lenzerheide ha abbracciato una storica Coppa del Mondo generale. Ma quali sono le vere motivazioni di questo addio? Il rapporto si era incrinato già durante l’inverno agonistico? Oggi il saluto fra i due sembra non far trapelare strascichi polemici. Anzi, affidandosi ai social, Petra e Livio si sono ringraziati a vicenda. Saluti e pacche sulle spalle istituzionali, che tuttavia nascondono forse altre verità e constatazioni.

ANTOLOGIA – Quello che c’è di vero è comunque la magica storia costruita dalla slovacca e dal tecnico bergamasco, una favola che al di là di come è andata a finire, rappresenta una pagina antologica dello sci contemporaneo. Una crescita continua, esponenziale, che ha portato Vlhova sul tetto del mondo. Con Livio fuori dai giochi, che fine farà poi il resto del team che in gran parte è a trazione italiana? Gigi Parravicini lo skiman? Marco Porta referente della preparazione atletica? Mattia Freo consulente per il decorso osteopatico? Staremo a vedere. Intanto aspettiamo quale sarà il nuovo tecnico di Petra e il futuro di Livio.

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...