Velocisti azzurri in arrivo a La Thuile, dove in tanti si stanno allenando

Dallo scorso lunedì 30 gennaio, fino alla prossima domenica 5 febbraio, La Thuile ha visto molti atleti e atlete di diverse nazionali, che hanno scelto la famosa pista numero 3 “Franco Berthod” per i loro allenamenti di velocità. 

La pista di La Thuile è nota per essere una delle più difficili dell’arco alpino e già sede di gara di Coppa del Mondo: perfetta dunque per gli ultimi allenamenti, in particolare in super G e slalom Gigante, degli atleti che dalla prossima settimana saranno impegnati nei mondiali di Courchevel/Meribel, in Francia.

Hanno quindi scaldato i motori sulle piste di La Thuile atlete del Canada (Valerie Grenier, Gray Cassidy, Britt Richardson, Michelle Gagnon), della Polonia (Maryna Gasienica Daniel), della Slovenia (Ilka Stuhec) e dell’Australia (Greta Small), senza ovviamente dimenticare la “padrona di casa” Federica Brignone. 

Con domani il testimone passa alla nazionale maschile tedesca (Dressen Thomas, Sander Andreas, Baumann Romed, Ferstl Josef, Schwaiger Dominik, Kocher Simon), ma soprattutto grande entusiasmo per la squadra italiana, con la quale si attendono Dominik Paris, Guglielmo Bosca, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Mattia Casse e Matteo Marsaglia. E anche nel weekend si avrà una presenza femminile d’eccezione, perché ha scelto le nevi di La Thuile per gli ultimi affinamenti anche Marta Bassino. 

“Esprimiamo grande soddisfazione per essere stati scelti da così tanti atleti di livello mondiale per i propri allenamenti in vista di un appuntamento agonistico così importante – dichiara Daniele Collomb, presidente di Funivie Piccolo San Bernardo – Significa che non solo la nostra pista di punta è considerata di altissimo livello, ma che le squadre nazionali hanno fiducia anche nella professionalità del nostro personale, sia a livello tecnico che organizzativo.” 

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...

Via al primo Skids – the snow festival: 343 bambini sulle piste di Monte Cavallo

Tutto pronto a Monte Cavallo per SKIDS - The Snow Festival, evento dedicato ai piccoli provenienti dall’italia e dall’estero. Da oggi sono attesi 343 bambini provenienti da 6 nazioni per la prima edizione dell’evento che durerà fino a domenica....

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...