Undici volte Nadia Fanchini. Gasslitter fra le giovani, GPI a Melesi

Impressionante Nadia Fanchini, che ai Campionati italiani Assoluti, dal 2004, cioè da quando aveva 18 anni, si sente praticamente a casa. La bresciana di Montecampione domina il superG di Sella Nevea conquistando addirittura l’undicesima coccarda tricolore, la sesta nella disciplina (per lei anche 3 successi in discesa, uno in gigante, uno in supecombinata). Sul podio Elena Curtoni e Johanna Schnarf, mentre Gasslitter vince tra i giovani nella sua specialità preferita e Melesi chiude alla grandissima la stagione del riscatto conquistando la tappa GPI davanti a Miriam Kirchler e Teresa Runggaldier, figlia del grandissimo Peter.

GARA – Niente solo oggi sulla ‘Canin‘ di Sella Nevea, tempo coperto, tracciato disegnato dall’ex tecnico della velocità femminile, nonché bresciano, Alberto Ghidoni. Pista e neve sempre molto belle, per un superG difficile da interpretare perché completo: tratti tecnici alternati ad altri molto più scorrevoli, trappole disseminate ovunque. Nadia Fanchini per il terzo anno consecutivo piazza la zampata vincente nella disciplina, dopo il successo della sorella Elena in discesa. Tempo conclusivo per Nikky, autrice di una prova quasi perfetta, 1’15”37. Seconda Elena Curtoni, ieri in ritardo in discesa e assente poi dalla prova di slalom della combinata alpina: per la valtellinese, distacco di 0”44; terza Johanna Schnarf, al terzo podio in altrettanto gare sulla ‘Canin’, anche se mai vincente, a 0”63. Quarta, molto brava, Anna Hofer, terza nella classifica di superG quest’anno in Coppa Europa allenandosi sempre da sola; quinta Brignone, sesta e prima giovani Verena Gasslitter, settima Stuffer, ottava e seconda giovani Laura Pirovano, nona Agerer (idem come Hofer e lei seconda in superG nel circuito continentale), decima e terza giovani Asja Zenere. Tantissime uscite (tra cui Elena Fanchini, Goggia, Timon, Nadia Delago, Bassino, Speranzoni, Stocco), sia a livello femminile che maschile e purtroppo non sono mancati gli infortuni in questi due giorni di velocità a Sella Nevea.

Ora tutti a Monte Pora per le discipline tecniche: gigante e slalom in notturna il 29-30 marzo, ultime due gare dei Campionati Italiani Assoluti.

CLASSIFICA FINALE SUPERG CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E GIOVANI SELLA NEVEA

ALBO D’ORO ASSOLUTI

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...