Un Pasini proprio d'oro

Falcade Live – Il trentino vince il gigante Giovani su Bosca e Hofer

Giovanni Pasini è il padrone de ‘Le Coste’: il ’94 di Fiera di Primiero, punto di forza del Comitato Trentino, conquista la medaglia d’oro in gigante ai Campionati Italiani Giovani di Falcade. L’anno scorso a San Valentino alla Muta l’oro a Marco Manfrini, ora tocca a Pasini proprio il giorno del suo ventesimo compleanno. Bis trentino insomma. E’ la prima medaglia fra Aspiranti e Giovani per Pasini, inserito nella formazione regionale da quattro anni. Sempre con il ‘colpo in canna’, ma forse mancava quella ‘zampata’ per fare la differenza. Oggi Pasini l’ha fatta sul muretto centrale della seconda manche. Ma eccolo Giovanni dopo la premiazione al rifugio Cima Uomo, allestita con la solita maestria dalla ‘banda 2000 di Damiano di Guidolin’:

LE DICHIARAZIONI DI GIOVANNI DOPO LA VITTORIA – «Ero quinto Giovane  dopo la prima manche e nella seconda ho voluto attaccare a tutta e prendere i rischi necessari per riuscire a guadagnare posizioni importanti. Ho fatto la differenza nelle uniche porte un po’ tecniche, ossia sul muretto nella parte centrale. Questa è la mia prima medaglia ad un Italiano ed è un successo  significativo. Voglio ringraziare Nello Vicenzi, Matteo Guadagnini, Walter Nave, Luca Scarian, insomma i tecnici del Comitato. Siamo proprio un bel gruppo vincente. E poi ovviamente anche papà Marco e mamma Cinzia che sono venuti a sostenermi nel gigante tricolore». 

‘GUGU’ BOSCA VICINISSIMO – Gara tiratissima il gigante italiano junior con dieci atleti in 6 decimi: infatti il C&B Guglielmo Bosca, in crescita costante in questo finale di stagione, chiude d’argento a solo 6 centesimi. Afferma ‘Gugu’ che vive fra Milano e Courmayeur: «Ero lontano dai primi come posizione in classifica dopo la prima, anche se il distacco era davvero minimo. Che sfortuna, nelle ultime gare mi tocca sempre il 15…Dai, alla fine un bel recupero, potevo anche vincere. E’ una medaglia importante, che da’ morale. Ci tenevo a far bene alla vigilia».

BRONZO HOFER . FRA I ‘FUORI SQUADRA’ BENE GIULIANO E CONFORTOLA – A 8 centesimi un altro C&B, Alex Hofer. Quarto l’altoatesino Simon Maurberger a 15, a 22 il C&B Luca Riorda, a 31 l’atleta AOC Steven Giuliano, un’altra bella sorpresa di questo inverno, quindi settimo il C&B Michele Gualazzi, ottavo l’altoatesino Hannes Zingerle, nono Matteo Confortola delle Alpi Centrali, altro Giovane che in gigante si sta mettendo sempre di più in mostra, decimo Cristian Deville. Undicesimo ma decimo Giovane il C&b Daniele Sorio. Poi Alex Zingerle, Davide Simoncelli, Pietro Franceschetti e Federico Paini a chiudere la ‘top 15’ assoluta. Domani c’è lo slalom.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...