Ultimi preparativi sulla 'Leonardo David' di Gressoney

Mercoledì sera lo slalom femminile di Coppa Europa

La Coppa Europa femminile fa tappa in Valle d’Aosta, più precisamente a Gressoney Saint-Jean, dove sulla rinnovata pista del Weissmatten è stato costruito lo stadio slalom intitolato allo scomparso Leonardo David. Lo slalom in notturna, che si disputerà mercoledì 27 gennaio, sarà la gara di inaugurazione della struttura. “Stiamo ultimando i preparativi – commenta il presidente dello sci club Gressoney Monte Rosa, Rinaldo Regis – e ci auguriamo che tutto vada bene. Hanno già aderito una ventina di nazioni, tra cui l’Italia, ma da quest’ultima stiamo attendendo ancora i nomi delle atlete anche se abbiamo la certezza che al via saranno presenti Federica Brignone, Nicole Gius e Chiara Costazza”. Le atlete troveranno per lo slalom in due manche – la prima con inizio alle 17.30, la seconda alle 20 – il fondo duro come marmo in un pendio, la parte terminale del muro, molto impegnativo e tecnico. Sarà una Coppa del Mondo, visto che in questa pausa pre Olimpica il circuito bianco è fermo e possiamo azzardare qualche nome come le francesi Tessa Worley, Nastasia Noens, Claire Dautherives, Anne Sophie Barthet, Marion Bertrand e Taina Barioz, l’austriaca Bernadette Schild, sorella della più famosa Marlies, la svizzera Aline Bonjour, l’americana Sarah Schleper e altre ancora. “Tengo a sottolineare – conclude il presidente del sodalizio organizzatore – che il pubblico potrà guardare la gara dal parterre d’arrivo tramite un maxi schermo appositamente piazzato”.
 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news