Tutti appiccicati sul ghiaccio della Eclipse: comanda Feller, Vinatzer 6° e Sala 9°

COURCHEVEL – Che spettacolo su una Eclipse davvero ghiacciata per la prima frazione dello slalom mondiale. Talmente ghiacciata, lucida, che uno dei favoriti, lo svizzero Loic Meillard partito per primo, scivola via praticamente appena si tuffa dal cancelletto di partenza. Manto che tiene perfettamente e allora via alla guerra preannunciata alla vigilia. Tutti appiccicati, attaccati: livello stratosferico per i ragazzi delle porte strette. Davanti per il momento c’è l’austriaco Manuel Feller. Con il 24 l’americano che gareggia per la Grecia AJ Ginnis è secondo a 13 centesimi dividendo la piazza con il norvegese Lucas Braathen che una decina di giorni fa era ancora in ospedale per l’operazione di appendicite. Un centesimi più attardato il tedesco Linus Strasser, quinto a 35 il campione del mondo in carica, il norvegese Sebastian Foss-Solevaag.

Lucas Braathen ©Agence Zoom

L’Italia c’è. Eccome se c’è, Alex Vinatzer sesto a 44 centesimi. Il gardenese è in corsa per una medaglia. Perde qualcosa di troppo forse nel finale, ma la prova è davvero positiva e nella seconda ci sarà da attaccare nuovamente. È comunque felice Alex Vinatzer, che ha trovato una manche solida: «Buona discesa, potevo però mollare un po’ di più sul muro e nel tratto finale, ma questo vuol dire avere ancora un po’ di margine per la seconda manche. Sicuramente siamo tutti vicini, sono sicuro che la pista terrà bene anche nella seconda manche e quindi per gli ultimi a partire». 

Alex Vinatzer ©Agence Zoom

In piena gara e in corsa per una medaglia anche Tommaso Sala al nono posto provvisorio a 71 centesimi da Feller. L’azzurro è contento, ma consapevole di aver lasciato qualcosa per strada: «Non benissimo sul muro, ho tenuto un po’ troppo – racconta -. E poi nel terzo settore ho commesso un errore». Nulla però di perso perché la gara è apertissima: «Siamo tutti attaccati e questo significa avere la possibilità di rimontare, ce la giocheremo tutti nella seconda manche». Stefano Gross momentanenamente diciassettesimo a nemmeno un secondo e a dimostrazione del livello dei partecipanti. E Tobias Kastlunger ventisettesimo. Seconda manche alle 13.30 per uno slalom iridato incertissimo e spettacolare allo st4sso tempo.

 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...