Del Dio: «Al Mondiale si azzera tutto. Attaccare senza paura». Tocca agli slalomisti

COURCHEVEL –  E cala il sipario con lo slalom maschile sulla rassegna iridata di Courchevel Meribel 2023. E come di consueto, gran finale con il botto per i grandi eventi. Tocca ai ragazzi delle porte strette darsi battaglia sulla Eclipse. S preannuncia una guerra, tanto la concorrenza è alta. «Pazzesco il livello, sono almeno in venti che possono vincere in slalom», sentenzia il tecnico Del Dio. La formazione italiana è composta da Tommaso Sala al via con il numero 14, Alex Vinatzer 17, Stefano Gross 23 e Tobias Kastlunger 40. Vigilia dedicata al mattino a quattro curve sulla neve e al pomeriggio la consueta rifinitura a secco agli ordini di Fabio Bianco Dolino con agilità, richiami di forza esplosiva e a sciogliere i muscoli pedalando, E poi massaggi e trattamenti osteopatici da Luca Caselli. Stefano Gross sta lottando contro il tempo per un problema alla schiena. «Mi sono bloccato dopo l’allenamento di ieri, stiamo facendo il possibile per essere nella migliore condizione in gara», fa sapere Sabo.

GUARDA LA START LIST DELLO SLALOM DI COURCHEVEL 

Ecco il coach responsabile della compagine azzurra Simone Del Dio: «La rifinitura è stata effettuata fra uno stage a atletico a Varazze e l’allenamento sugli sci a Sestriere per Sala e Gross con Stefano Costazza a coordinare il lavoro in pista, invece Vinatzer e Kastlunger erano impegnati a Courchvel in precedenti appuntamenti iridati. Domani c’è il Mondiale. Si azzera tutto, tutti partono da zero. C’’è un solo obiettivo che conta davvero in un Campionato del Mondo, le medaglie. La squadra ha lavorato con efficacia, del team sono contento, meno invece dei risultati. Non siamo saliti sul podio, ci siamo andati vicino ma non basta per una squadra di valore come la nostra. Voglio di più, vogliamo di più, in gara dobbiamo attaccare senza paura. Fino ad oggi ho visto cose buone certamente, ma non sufficienti per essere soddisfatto nel complesso della stagione». Parole sante. Una squadra così deve puntare più in alto. Questi ragazzi lo hanno dimostrato. E allora domani a tutta!

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...