Stagione al via nell’altro emisfero. Neve già abbondante a El Colorado e Valle Nevado, in Cile, ma pure in Nuova Zelanda

Tempo di… sci per l’emisfero sud. La stagione è scattata infatti giusto in queste ore, di fatto il 1° giugno con l’apertura di Afriski in Lesotho, ma la situazione è già molto positiva per la Ski Area di El Colorado, in Cile, aperta con un mese d’anticipo, così come per Valle Nevado, dove a settembre arriveranno le polivalenti azzurre per allenarsi. Buone news, in somma, dal sud dell’Africa, dal Sudamerica, ma anche dalla Nuova Zelanda, con i primi 80cm di neve già arrivati nelle zone più importanti.

Mikaela Shiffrin al mattino in Nuova Zelanda (@Pag. FB ufficiale)

NUOVA ZELANDA – Meta spesso fondamentale per gli squadroni austriaci e americani, ma anche per la Norvegia, la Nuova Zelanda si è attrezzata al meglio per accogliere gli sciatori più forti al mondo, ma anche ovviamente i turisti. Nelle zone dell’Oceania si è infatti investito molto in macchine moderne per creare e diffondere la neve (presenti anche in Italia, sia chiaro…), in modo da poter funzionare anche quando le temperature non sono così basse. Addirittura il 3 giugno dovrebbe già aprire la stazione di Mt. Ruapehu, in Nuova Zelanda, la cima più alta dell’Isola del Nord. L’Australia può garantire la classica apertura del Queen’s Birthday holiday weekend, ovvero il tra il 10 e il 12 giugno.

Ushuaia (@Zoom Agence)

 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...