Slalomiste CdM, traballa anche Marchetti? E a che punto siamo con la velocità Coppa Europa?

Ore di battaglia, telefonate che si susseguono, veti, riunioni. Lo sci mercato procede a tutta. Abbiamo scritto in merito alla formazione della squadra delle discipline tecniche che sarà sotto al gruppo Coppa del Mondo. E la velocità? Il finanziere Daniel Dorigo dovrebbe rimanere al suo posto, Giuseppe Butelli invece si occuperà della velocità o affiancherà nel team di slalom e gigante Angelo Weiss?

I NOMI  – Intanto la compagine dovrebbe essere composta da Asja Zenere, punto fermo della B ma che vista la sua propensione al gigante e velocità troverebbe posto qui, quindi dalla ex C Carlotta Welf e Federica Lani. In via di conferma Carlotta Da Canal, Monica Zanoner, Giulia Albano già presenti in nazionale B nella stagione appena terminata. Dal Gran Premio Italia entra diretta Vittoria Cappelini. Inoltre si guarda a scelte tecniche. C’è Elisa Schranzhofer che nelle ultime stagioni seconda nella standing GPI e poi un occhio va alle valdostane Carole Agnelli (forse nelle tecniche?) e Eloise Hedifizi. Il condizionale è sempre d’obbligo ed altri nomi possono essere presi in considerazione fra le atlete già nelle squadre e in merito ad altre scelte tecniche.

SLALOMISTE COPPA DEL MONDO – Abbiamo detto che Matteo Guadagnini non allenerà più la squadra di slalom della massima serie. Al suo posto arriva Devid Salvadori? E in queste ore c’è un altro nome che traballa da quella formazione, ossia quello del preparatore atletico Davide Marchetti. Nella squadra, con Martina Peterlini, Marta Rossetti e Lara Della Mea, dovrebbero entrare Serena Viviani e Anita Gulli. E colpo di scena, forse anche Sophie Mathiou

Davide Marchetti con Roberta Melesi

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news