Slalom Semmering: Zuzulova vicina a Shiffrin a metà gara. Curtoni e Costazza nelle dieci

Tre errori evidenti e due brusche frenate non impediscono alla regina dello slalom (e non solo ormai…) Mikaela Shiffrin di essere ancora una volta davanti a tutte dopo la prima manche, nel quarto appuntamento stagionale tra i rapid gates, ultimo del 2016, sempre sulla pista Panorama di Semmering. L’americana, che solitamente ama prendere il ritmo nel primo tratto per poi accelerare porta dopo porta, è invece partita a tutta come non le capitava da tempo, cadendo però in errori per lei non usuali (arretramento, per esempio) e chiudendo comunque alla grande nel finale. Morale, primo posto in 50”74, ma con soli nove centesimi sulla miglior Zuzulova della stagione, semplicemente perfetta nella prima metà di gara. Terza Holdener a 0”59 (ex aequo con una buona Hansdotter, finalmente), autrice invece di una manche al contrario: molto male nella prima parte, benissimo dall’ultimo cambio di pendenza in poi. Le solite sospette: Shiffrin, Zuzulova e Holdener sono terminate in quest’ordine, alla fine, anche negli slalom di Killington e Sestriere. Ma questa volta c’è pure Frida, nel lotto, ovvero la detentrice della coppa di specialità decisa a tornare sul podio ancora mai conquistato in questa stagione.

Irene Curtoni in azione in slalom a Semmering (@Zoom agence)
Irene Curtoni in azione in slalom a Semmering (@Zoom agence)

GARA – A Semmering condizioni completamente diverse, oggi, rispetto al secondo gigante. Tempo buono, visibilità (anche artificiale) perfetta, pista che però si è rovinata in fretta. Quinta Strachova a 0”68, sesta incredibilmente Loeseth nonostante i mille errori commessi (il livello si dimostra davvero basso, in generale, va detto), e poi ecco l’Italia, finalmente convincente e addirittura nelle prime dieci con due atlete, una notizia. Irene Curtoni è settima a 1”03, ottava Chiara Costazza a 1”18, entrambe partite molto bene e con margine. Peccato per qualche centesimo di troppo perso in fondo, ma vista la situazione al femminile in questa specialità non è il caso di lamentarsi. Nona una Wikstroem sulla va del recupero, decima, invece, una Michelle Gisin sotto tono. rispetto alla attese Qualificate, con pettorali alti, anche Dukovska, Brunner, Gutierrez e Hrovat, giovane talento sloveno. La 30esima, Willibald, è però a quasi quattro secondi dalla Shiffrin. Fuori purtroppo Moelgg e Brignone, non qualificata alla seconda manche Marta Bassino, che ha sprecato una grande occasione pur con pettorale 69. Tante atlete uscite, tra cui anche Stiegler, la rientrante Noens, Kirchgasser e Truppe.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news