Ski Team Alta Badia, la parola a Valentini

Arriva il punto anche lo Ski Team Alta Badia, solida realtà ladina dell’Alto Adige. Thomas Valentini, già tecnico azzurro e oggi a pieno regime con la formazione badiota, ci fa sapere: «In accordo con le linee guida SALT (Sviluppo Atleta Lungo Termine) lo Ski Team Alta Badia ha attuato alcuni cambiamenti in modo da favorire una crescita pedagogica-sportiva-educativa-progressiva nel tempo rispettando i tempi e modi dell`apprendimento per fasce d’età.Vi abbiamo già parlato del progetto Multiski, particolarmente apprezzato dai bambini e non solo. Da un questionario di gradimento somministrato ai genitori si evince che il fattore ‘Divertimento e Motivazione’ è stato una colonna portante dell`attività stessa e che gli obiettivi prefissi ad inizio stagione sono stati raggiunti a pieno titolo»

«Con le categorie cuccioli e ragazzi ci siamo spinti nell`area ‘Allenarsi all`allenamento’.  Grazie ai innumerevoli ambienti di apprendimento (ben 18 piste di allenamento nell`area sciistica Alta Badia) siamo riusciti a variare e diversificare il lavoro in termini di discipline, terreno e qualità neve . Le abilità tecniche sin qui apprese sono state ulteriormente rafforzate e contestualizzate nelle varie situazioni»

«Si chiude l`anno sperimentale per la nostra Ski Academy, un centro di eccellenza per i nostri atleti locali e stranieri delle categorie allievi e giovani. Diversi sono stati gli atleti stranieri che hanno scelto di frequentare le scuole superiori a La Villa in Badia e allenarsi insieme al nostro Club. Altri si sono aggregati per una settimana di camp, presupposto imprescindibile per inserirsi la stagione successiva nel progetto Academy.  Quest`inverno ci hanno fatto visita atleti americani, russi, norvegesi, cinesi e rumeni. In un mondo sempre più globale, i ragazzi non solo hanno potuto confrontarsi a livello tecnico ma hanno anche instaurato un importante legame affettivo-culturale»

«Parlando appunto di eccellenza in termini di allenamento, i nostri ragazzi dell`Academy hanno potuto allenarsi nella pre-season 10 giorni in Colorado a Copper Mountain. Inoltre insieme alla società impianti è stata allestita una pista barrata, disponibile tutto l`inverno.  Grazie all`ottima sinergia con le istituzioni scolastiche, i ragazzi hanno gradito gli allenamenti effettuati di buon mattino. L`Academy Alta Badia vuole in futuro garantire ai ragazzi standard qualitativi di training sempre più all`avanguardia, sia per quanto riguarda la parte tecnica, che quella atletica, mentale e fisioterapica. L`obiettivo del gruppo giovani è stato quello di supportare al meglio le nostre 3 atlete Emmi Frenademetz, Ellen Pedevilla e Vicky Bernardi che militano nella squadra del Comitato Alto Adige. Ecco che da quest`inverno avevamo un allenatore a tempo pieno, Massimo Longhi che oltre a seguire gli atleti locali e stranieri è riuscito a convergere le necessità individuali di ognuno.Siamo fieri di aver dato vita al gruppo Èlite con Hannes e Alex Zingerle, Samuel Moling, Matteo Canins e Manuel Ploner, tutti atleti che militano nelle squadre Nazionali e/o gruppi sportivi. Si tratta di una piattaforma di allenamenti che consente agli interessanti , in comune accordo con i coach delle squadre di implementare il lavoro tecnico a casa»

«Infine è nato il gruppo Ski-Teacher. Come ci dice già il nome questo gruppo dà la possibilità a tutti i nostri ragazzi, dalla categoria allievi in poi di fare un percorso didattico verso la selezione da maestro di sci insieme a un nostro istruttore. Adesso è tempo di bilanci, analisi, incontri e workshop (anche con i genitori) al fine di migliorare continuamente la nostra offerta per il bene dei ragazzi». 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news