Si rivede Florian Eisath nel gigante di Levi

Vince lo svizzero Specha davanti a Olsson

Primo gigante di Coppa Europa a Levi: tutto nel pomeriggio, prima manche alle 14, seconda alle 17. Una prima manche ‘viziata’ dalle condizioni della pista: neve molle per gli atleti del primo gruppo, poi man mano si è velocizzata, soprattutto nel piano. La vittoria è andata allo svizzero Specha, pettorale 62, davanti allo svedese Olsson, terzo un altro svizzero, Gisin. In casa azzurra ottimo risultato di Florian Eisath, al rientro dopo l’infortunio, quinto assoluto, buon settimo Wolfgang Hell, diciassettesimo Omar Longhi, partito nella seconda manche con il trentunesimo tempo. Ventesimo Paolo Pangrazzi, 40° Antonio Fantino, oltre la sessantesima posizione dopo la prima manche Kurt Pittschieler, Mattia Casse e Giovanni Borsotti. «Una gara strana – ci ha spiegato il coach azzurro Raimund Plancker – dopo la prima manche gli atleti al via per primi sono finiti oltre la trentesima posizione. I nostri ragazzi, quelli che sono partiti con i numeri alti, potevano sfruttare meglio la situazione. Casse per esempio si è seduto sul piano, Peraudo è uscito, gli altri non hanno trovato il giusto ritmo». Domani si replica con lo stesso programma: gigante con prima manche alle 14, seconda alle 17.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...