Schwarz davanti a Odermatt nella prima run del gigante. Della Vite lotta ed è 10°

COURCHEVEL – Che livello, pazzesco davvero. Gigante sfinente oggi per la competizione iridata sulle nevi savoiarde di Courchevel e così i migliori interpreti della disciplina si danno battaglia. La Eclipse è un serpente di ghiaccio che si snoda con 450 metri di dislivello fra angoli e onde. Il favorito di giornata Marco Odermatt, che rimane sempre tale attenzione, fa un errore che lo fa indietreggiare al secondo posto. Sono 56 i centesimi di ritardo dal capofila, il sempre più solido austriaco Marco Schwarz: votato alla polivalenza, il ’95 appare davvero favorito per una medaglia. Ma occhio, perché il fuoriclasse svizzero è capace di recuperi sensazionali e la seconda frazione (partenza 13.30) si preannuncia una battaglia all’ultimo metro. A 76 centesimi terzo lo sloveno Zan Kranjec. E poi i distacchi aumentano oltre il secondo: a proposito di polivalenti, lo svizzero Loic Meillard è quarto a 1″13. Poi ancora Austria: 5° a 1″27 Manuel Feller, 6° a 1″37 Stefan Brennsteiner. A 1″41 settimo il norvegese Henrik Kristoffersen, 8° il croato Filip Zubcic a 1″99. Poi si sale nettamente oltre due secondi di distacco da Schwarz.

Filippo Della Vite ©Agence Zoom

Lotta ed è decimo provvisorio Filippo Della Vite: Superpippo, classe 2001, è decimo a 2″40, dimostrando di dire sempre la sua. E’ al primo Mondiale il bergamasco, ma dimostra di essere entrato subito nella parte. Aspettiamo un recupero per poter staccare quantomeno il miglior risultato in carriera. «E’ stata una buona manche – racconta Pippo – fino a metà ero messo molto bene, poi ho cominciato a patire la lunghezza, ho preso parecchi decimi nell’ultimo pezzo, ma ho fatto vedere che ci sono e sto sciando bene. Adesso cerchiamo di andare forte anche nella seconda manche». Più indietro Luca De Aliprandini, vice campione del mondo in carica che ha chiuso 14° a 2″67 dal leader. «I distacchi sono alti, è un gigante lungo e impegnativo, da parte mia sicuramente è stata una prova non positiva, ma nemmeno da buttare. Ho fatto un po’ di fatica a trovare le porte perchè giravano tanto e non ho pensato troppo a lasciare andare lo sci». Medaglie andate, non ci gira intorno De Aliprandini; 18° a 3″01 Giovanni Borsotti. 23° a 3″71 Alex Vinatzer.

 

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...