Schladming, trionfa Schwarz. Il sempiterno Moelgg è 8°, arranca l’altra Italia

Marco Schwarz è profeta in patria. L’austriaco classe ’95 domina la magica Planai di Schladming e conquista la leggendaria Night Race dello slalom. Per la prima volta la mitica notte della Stiria deve fare a meno delle decine di migliaia di sostenitori: del resto questa maledetta pandemia ci ha obbligati a cancellare l’attenzione dei fasti e del contorno delle classiche monumento e ad osservare esclusivamente le gesta tecniche dei ragazzi. Niente colore, niente colore, solo matematica, aritmetica, cronometro. Spettacolo tecnico sempre, ma la Night Race è tutta un’altra cosa. E così Schwarz stacca i francesi: Clement Noel è a 68 centesimi, Alexis Pinturault a 82. Poi quarto il norvegese vincitore a Fllachau Sebastian Foss-Solevagg, quinto lo svizzero Ramon Zenhaeusern. Ottmo sesto il bulgaro Albert Popov al via con il 27. Settimo il russo Alexander Khoroshilov.

il podio ©Agence Zoom

CLASSIFICA SLALOM SCHLADMING 

CI SONO SOLO I SENATORI CON MOELGG 8° E GROSS 14° – Poi ottavo a 1.58 l’eterno, infinito, sempiterno, duro a morire Manfred Moelgg. il ladino di Mareo, quasi 39 primavere, lascia sempre il segno. Un’altra prestazione da applausi, nonostante la prova incolore del resto della formazione delle porte strette che continua a tribolare. E’ vero, manca il doppio appuntamento di Chamonix, ma ad oggi carta canta: il settore maschile fatica anche in slalom, non solo in gigante. Alex Vinatzer, quarto im Alla Badia e terzo a Madonna di Campiglio, è reduce da quattro uscite di fila e oggi sulla Planai non si qualifica per la seconda manche. Bisogna correre ai ripari: Vino, classe ’99, è un talento indiscusso. Lo aspettiamo celermente ancora protagonista, la fiducia in lui è incondizionata. Gli altri fanno fatica però, troppa, fra deragliate e non qualifiche. I ragazzi delle discipline tecniche sembrano non riuscire a mettersi in mostra. Aspettiamo gli slalom francesi dicevamo, ma soprattutto l’appuntamento iridato di Cortina. Staremo a vedere. Stefano Gross intanto termina oggi discreto 14°, poi basta, gli altri arrancano. Con Vino non si qualifica Tommaso Sala. Out nella prima manche Giuliano Razzoli, Simon Maurberger e Tobias Kastlunger. Non partito per problemi alla schiena Federico Liberatore.

Moelgg in azione ©Agence Zoom

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...