Flachau, Foss-Solevaag va come un treno e coglie il primo trionfo. Moelgg 13°

Una sciata in accelerazione continua, uno scorrevolezza da paura, una solidità e una centralità da manuale: domina la prima sessione e si conferma in testa il norvegese Sebastian Foss-Solevaag. Lo slalomista scandinavo coglie il primo trionfo a Flachau, nel secondo appuntamento di slalom sulla pista intitolata a sua maestà Hermann Maier. Vince e convince, soprattutto infligge distacchi importanti il vichingo, l’unico oggi che è stato una spanna sopra gli altri.

Il podio ©Agence Zoom

L’austriaco Marco Schwarz sorprende per continuità: quinto podio su sei gare e seconda piazza a 76 centesimi. Ottima seconda sessione del francese Alexis Pinturault che chiude sul gradino più basso del podio a poco meno un secondo dal treno norvegese: 95 centesimi per la precisione. Brilla ancora Loic Meillard, sfavillante in gigante e in slalom: quarto a 1.14. Un centesimo più attratto l’austriaco Fabio Gstrein: secondo dopo la prima manche alla fine termina quinto ma per lui è comunque il miglior risultato nella massima serie. Sesta piazza per Luca Aerni, settima per Henrik Kristoffersen, ottava per Kristoffer Jakobsen. A completare la top ten Ramon Zenhaeusern e Michael Matt. Bene all’undicesimo posto Aj Ginnis, lo statunitense che difende i colori della Grecia.

Gstrein ©Agence Zoom

CLASSIFICA SLALOM FLACHAU 

IL SENATORE MOELGG IL MIGLIORE ITALIANO – Eccezion fatta per Alta Badia quarto e per il podio di Madonna di Campiglio, Alex Vinatzer sta attraversando un momento particolare. Attenzione, la sciata del gardenese è efficace ma sbaglia ancora toppo e anche oggi deraglia. E’ la quarta uscita di fila per il nostro Vino. Out anche Simon Maurberger, nella top 15 nella prima manche. Il migliore è, come spesso accade, il sempiterno Manfred Moelgg: il senatore di Mareo chiude 13° a 2.28. Stefano Gross 16°, Giuliano Razzoli 21°. Aspettiamo la Night Race di Schladming per rialzare la testa: gli ultimi appuntamenti di slalom non stati positivi per i nostri. Non sono in classifica poi Tommaso Sala e Federico Liberatore. Non è partito l’infortunato Hans Vaccari.

Moelgg ©Agence Zoom

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi e Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone, quindi...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...