Scatta una ricca tre giorni per la 65a edizione sul Chuenisbärgli di Adelboden

Ci siamo. Da oggi per tre giorni i ragazzi sono impegnati sul leggendario Chuenisbärgl: ad Adelboden in programma un filotto di gare con due giganti ed uno slalom. Sarà la 65a edizione sulle nevi bernesi, una tappa davvero classica, leggendaria. Resa celebre per il gigante tutto onde e con un muro vertiginoso che ti lancia sul traguardo, da diverso tempo si gareggia anche fra le porte strette dello slalom. Questa pazza stagione segnata dall’emergenza della pandemia, la Fis ha deciso di inserire addirittura un gigante in più e così per tre giornate questo angolo di Cantone di Berna sarà l’ombelico del mondo dello sci. I ragazzi di Roberto Lorenzi, Walter Girardi e Giancarlo Bergamelli cercano di rialzare la testa dopo prove incolori. E vero, c’è un Luca De Aliprandini con il podio nelle corde, ma ad oggi dopo quattro gare il suo sesto posto della seconda gara di Santa nel computo complessivo del team è troppo poco. Domani al via nel gigante svizzero ci saranno nove azzurri che cercheranno di mettersi in mostra. Con Luca De Aliprandini che parte con il numero 8, al via Riccardo Tonetti, undicesimo e miglior italiano in Alta Badia in pista con il numero 28, Giovanni Borsotti 29, Roberto Nani 36, Alex Hofer 40, Hannes Zingerle 44, Stefano Baruffaldi 53, quindi gli esordienti in Alta Badia Giovanni Franzoni 57 e Filippo Della Vite 63. Prima manche ore 10.15, seconda 13.15.

Dopo il secondo gigante di sabato, domenica tocca allo slalom. La formazione azzurra di Jacques Theolier e Stefano Costazza potrà contare su otto elementi: Alex Vinatzer, splendido terzo a Madonna di Campiglio, Manfred Moelgg, Stefano Gross, Tommaso Sala, Giuliano Razzoli, Federico Liberatore, Tobias Kastlunger, quarto oggi in Coppa Europa in Val CenisRiccardo Tonetti.

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...