SAC, Gabriele Sartori vince lo slalom di Cerro Catedral

Seconda tappa della SAC: si resta in Argentina, direzione Sud, a Cerro Catedral nella zona di Bariloche. Una due giorni dedicata allo slalom per il circuito sudamericano, mentre mercoledì il terzo slalom del programma varrà come campionato nazionale.

Giornate da incorniciare per Gabriele Sartori: il ventiduenne vicentino, portacolori dello Ski College Veneto Falcade, dopo aver chiuso al quarto posto il primo slalom (a due decimi da podio), sale sul gradino più alto nel secondo. Una vittoria in rimonta la sua, recuperando una posizione nella seconda manche sullo statunitense Jay Poulter, staccato alla fine di 18 centesimi, con terzo l’argentino Sebastiano Gastaldi a 34.
Strafelice a fine gara anche perché non pensava di iniziare così forte, non riuscendo ad allenarsi molto nel corso dell’estate, visto che sta seguendo il corso Maestri del Veneto.

Nel primo slalom, vinto dall’atleta di casa Tomas Birkner De Miguel sullo svedese Philip Lundquist e sul cileno Kay Holscher, top ten per Edoardo Simonelli, settimo al traguardo; mentre nel secondo undicesimo Gian Maria Illariuzzi.
Nelle gare femminili doppietta della ventiduenne gallese Giselle Gorringe, seguita in passato anche da Chemmy Alcott.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...