Protezioni Mountain Shield: novità e innovazione

La scelta dei migliori materiali è per gli sciatori fondamentale ed in uno sport come lo sci, che corre contro il cronometro, può fare la differenza. Questa esigenza ha portato alla nascita di Mountain Shield, brand specializzato nelle protezioni ed attrezzature per la montagna, il tutto all’interno della Campari World, leader nella produzione di protezioni anatomiche per il calcio, tutori ortopedici e particolari in materiali compositi per il Reparto Corse Ferrari F1. Le protezioni ed i tutori Campari sono tutt’ora indossate dal gotha del calcio mondiale, che ne apprezza le prestazioni, l’estetica e l’attenzione ai dettagli. Tutto ciò si ritrova ed è tratto caratteristico delle protezioni Mountain Shield.

CARBONIO DI QUALITA’ – Attualmente Mountain Shield offre una linea di para avanbraccia e parastinchi in fibra di carbonio e kevlar di altissima qualità ed estetica, interamente prodotti nell’azienda di Parma. Le protezioni sono disponibili in diverse taglie e colori e possono essere personalizzate con loghi del Team, bandiere e nomi. Notevole è la linea Junior Racer che propone prodotti di ottima qualità/prezzo. Già diversi Atleti si stanno affidando alle protezioni Mountain Shield e presto li vedrete protagonisti in Coppa del Mondo. Nell’azienda di Parma, grazie ad un continuo lavoro di ricerca e sviluppo, sono in preparazione tanti nuovi prodotti, pensati per migliorare la performance e la sicurezza di tutti gli Atleti. La Motor Valley insomma non finisce mai di stupire!

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...