Pinturault, Noel, Clarey, Worley: i francesi al via dei Mondiali di casa

Sono i Mondiali di casa e dunque i francesi vorranno fare bella figura.
Occhi puntati prima di tutto sull’atleta di casa, visto che a Courchevel ha l’albergo di famiglia (l’Annapurna), vale a dire Alexis Pinturault. La prima gara iridata è quella che preferisce, la combinata alpina, e magari, iniziando con il botto, potrebbe poi di slancio giocarsi le sue chance anche in gigante e slalom. Già lo slalom: dopo quello di Coppa del Mondo a Chamonix (il 4 febbraio) la squadra maschile transalpina verrà integrata, sicuramente Pinturault e Clément Noel saranno le punte di diamante, più il secondo verrebbe da dire, soprattutto dopo quello che è successo nella Night Race di Schladming.
Per il gigante il campione del mondo in carica Mathieu Faivre, sta faticando in questa stagione, ma chissà mai che nella gara secca dei Mondiali ritrovi la forma cortinese
Al capitolo velocità un nome su tutti, quello di Johan Clarey in quelli che saranno i suoi ultimi Mondiali: a 42 anni resta uno dei favoriti dopo il recente secondo posto sulla Streif. Un team quello della velocità francese comunque ben assortito con un altro veterano come Adrien Theaux, soprattutto Cyprien Sarrazin, oltre Nils Allegre e Blaise Giezendanner (mentre Maxence Muzaton parte in panchina).
La squadra femminile è un po’ sulle spalle di Tessa Worley tra gigante e superG, certo c’è Romane Miradoli nella velocità, magari Clara Direz nel parallelo, ma in questa fase altre transalpine da medaglia non se ne vedono. Nastasia Noens è l’unica che tiene alta la bandiera francese in slalom, così spazio a be quattro debuttanti: Marie Lamure, Chiara Pogneaux, Anouck Errard e Karen Smadja-Clément. Nella squadra convocate anche Doriane Escané, Coralie Frasse-Sombet e Laura Gauché.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...