Pinturault doma la Kandahar. Poca Italia, Maurberger 15°

Pioggia, manto nevoso al limite, pendio non esigente che appiattisce la concorrenza. Ma la gara si fa e la Kandahar snocciola così la classifica del gigante di Coppa del Mondo in programma. E sulle nevi bavaresi di Garmish Partenkirchen a vincere la battaglia è il francese Alexis Pinturault. Il fuoriclasse transalpino risale dalla quarta posizione e supera lo svizzero Loic Meillard che aveva chiuso in testa la prima manche. Henrik Kristoffersen dal secondo posto chiude al settimo, ma la Norvegia fa sempre festa: Leif Kristian Haugen è terzo a 24 centesimi. Quarto il croato Filip Zubcic, quinto lo sloveno Zan Kranjec e sesto il norvegese Aleksander Aamodt Kilde.

Pinturault sulla Kandahar ©Agence Zoom

CLASSIFICA GIGANTE GARMISH 

MAUBI IN RECUPERO, PRIMI PUNTI PER SORIO –  Dopo l’ottimo quinto posto in slalom a Schladming, Simon Maurberger recupera dalla trentesima piazza e chiude con un buon 15° tempo. Per Maubi un altro bel segnale: miglior tempo di manche fra l’altro, anche se il numero 1 oggi era davvero favorevole. Ma sono i risultati che contano. Intanto Luca De Aliprandini scivola al 18° posto. Riccardo Tonetti 24°, Giovanni Borsotti 27°. Primi punti in carriera per il bresciano Daniele Sorio al quinto gettone nella massima serie: termina 30° l’atleta di interesse nazionale, un segnale importante che lo vedrà al via nei prossimi appuntamenti. Bravo. Nella prima manche Andrea Ballerin era deragliato dal pendio tedesco, mentre non si erano qualificati Giulio Bosca, Roberto Nani e Tommaso Sala

Haugen ©Agence Zoom

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...