Garmisch, comanda Meillard. Ma sono tutti attaccati

Prima manche del gigante a Garmisch Partenkirchen. Comanda per il momento lo svizzero Loic Meillard. Ma i distacchi sono minimi. Dietro c’è la Norvegia: Henrik Kristoffersen è secondo a 8 centesimi. Terzo Leif Kistian Haugen a 13. A 18 centesimi quarto il francese Alexis Pinturault, poi quinto lo sloveno Zan Kranjec a 22. Sono in tredici in nemmeno un secondo, dal momento che il tedesco Stefan Luitz è a 98 centesimi dalla testa della classifica. 

CINQUE ITALIANI QUALIFICATILuca De Aliprandini 14° a 1.08: la seconda può risalire sicuramente posizioni importanti il trentino. Riccardo Tonetti 18°, Giovanni Borsotti 20°. Si qualifica Daniele Sorio ed è ventottesimo, Simon Maurgerber dentro al filo stacca il 30° posto provvisorio. Out Andrea Ballerin, non si qualificano invece Giulio Bosca, Roberto Nani e Tommaso Sala. Alle 13.30 la seconda sessione. Ci sarà da divertirsi…

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...