Master istruttori, ecco i 12 che hanno superato la prova degli archi e accedono al corso finale

Che battaglia serrata, che lotta al cardiopalma, che selezione a Livigno per accedere al Master istruttori di sci alpino. Erano in 103 a cimentarsi nel gigante, primo atto domenica scorsa, ridotti a 56 dal cronometro per la seconda selezione, quella degli archi. I pretendenti istruttori si sono cimentati sotto lo sguardo vigile e il giudizio della commissione degli istruttori presieduta dal direttore tecnico Giacomo Bisconti in tre esercizi: L7 corto raggio Italia, L7 serpentina Italia, L7 parallelo Italia. Uno ad uno, le ragazze e i ragazzi hanno dimostrato gli esercizi sulle nevi livignasche della Val Federia prestandosi al giudizio della commissione che da due anni è tornata ad essere non palese. Un’altra scrematura alla fine insomma, ora per alcuni il tanto atteso corso annuale per ottenere la promozione ad istruttore nazionale. Il grosso comunque è fatto…

Ecco chi ha superato l’esame degli archi ed accede al corso conclusivo: Giulia Paventa, Martina Perruchon, Tommaso Poletti, Giovanni Pompei, Petra Smaldore, Michael Tedde, Andrea Zampolini, Daniel Allemand, Alberto Chiappa, Valentina Cillara Rossi, Matteo Dati, Werner Krause.

Zampolini e Dati

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news