Pinturault ci prova, leader dopo il superG. La sfida è comunque apertissima

Tutto in ballo per le medaglie della combinata alpina maschile: ci sarà da divertirsi nella manche di slalom delle 14.30. Ok i piazzamenti, ma ovviamente contano i distacchi: Alexis Pinturault, sulla pista di casa di Courchevel, in quella che è una specialità che ama in modo particolare, realizza il miglior tempo in superG e dunque avrà il vantaggio di partire per primo nel secondo atto della gara. Ma i margini sono minimi: il rivale numero uno è Marco Schwarz ad appena sei centesimi. E poi chissà se Raphael Haaser, terzo a 14, riuscirà a imitare la sorella Ricarda? Il quarto è Vincent Kriechmayr a 58, ma occhio a River Radamus quinto a 59. La top ten del superG, tutti sopra il secondo, si chiude con Justin Murisier a 1.03, Aleksander Aamodt Kilde a 1.05, Stefan Babinsky a 1.17, Stefan Rogentin a 1.18 e poi un altro possibile candidato ad una medaglia, Atle Lie Mcgrath anche se il distacco di 1.25 pesa abbastanza. Così come quell’1.34 per Loïc Meillard.
Gli azzurri, infine: Tobias Kastlunger a 2.22, Giovanni Borsotti a 2.25, lungo di linea nel finale Dominik Paris (un po’ nello stesso punto dove poi è uscito anche Marco Odermatt), out anche Mattia Casse che si intraversa e salta la porta.

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...