Orcieres, superG a Lahnsteiner. Galli: «Dietro c’è ancora da lavorare»

Tempo infame anche oggi in Francia a Orcieres Merlette dove il programma è stato stravolto e tocca a solo un superG di Coppa Europa. Tempo balordo anche se Lorenzo Galli, il responsabile della velocità del gruppi Coppa Europa azzurro, sostiene: «In questi giorni si è messo in mostra solo Franzoni 9° nella prima di discesa. Zazzi dopo la botta di Bormio non è più lui, gli altri fanno ancora troppa fatica. Per quanto riguarda i giovani non sono soddisfatto. Oggi si poteva sfruttare l’occasione, quando in diversi sono partiti c’era il sole e bisognava crederci. C’è ancora da lavorare insomma».

CLASSIFICA SUPERG 

ITALIANI ATTARDATI – Oggi il migliore dei nostri è Federico Simoni 22° a 2.26 dal vincitore, l’austriaco Maximilian Lahnsteiner. A 19 centesimi lo svizzero Stefan Rogentin, ancora Austria al terzo posto con Raphael Haaser. Quindi i francesi Cyprien Sarrazin e Roy Piccard. Poi a seguire quattro svizzeri. Dopo Simoni c’è Federico Paini 24°, Pietro Zazzi 30°. Quindi 39° Giacomo Dalmasso, 42° Mattia Cason davanti a Davide Filippi. Più attrdati Nicolò Molteni, Maximilian Ranzi, Martino Rizzi. Out Giovanni Franzoni e Marco Abbruzzese.

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...