Nuovi progetti per il Domobianca 365 Ski Race

Cresce in numeri e nei progetti lo sci club Domobianca 365 Ski Race, il sodalizio ossolano che ha sede a Domodossola. Già Centro Agonistico Domobianca, la società presieduta da oltre un trentennio da Valero Beltrami ha cambiato nome proprio nella stagione in corso 2022/2023. «Abbiamo instaurato una collaborazione efficace con la società che gestisce il Lusentino, Domobianca insomma, il nostro quartier generale da sempre. I nuovo nome del club sposa quello della società impianti, Domobianca 365 Mountain. Un rapporto più stretto rispetto al passato, vogliamo dare anche un immagine non dico di unicità, ma di forte condivisione e collaborazione. Anche per questo c’è volontà di collaborare su alcuni progetti anche con la Scuola Sci Domobianca attraverso corsi asilo quelli per i ragazzini più grandi», fa sapere Giacomo Baldini, il direttore tecnico dello sci club.

Con Beltrami nel consiglio ci sono il vice presidente Michele Perera, Stefano Pioda e i tecnici Giacomo Baldini, Maurizio Feller, Fabrizio Mordenti. Crescono i progetti ma anche i numeri e le categorie sono sempre più strutturate. Si parte dall’avviamento alo sci con una ventina di elementi grazie ai maestri Amedeo Motetta ed Emanuele Brocca, il secondo fisioterapista del club. Poi i Pulcini sono 22 sotto la responsabilità di Fabrzio Mordenti. Lo staff dei Baby e Cuccioli è composto da Matteo Curcio che arriva dai Childten e dal nuovo innesto Chiara Mosoni. I Children sono affidati al dt Giacomo Baldini e all’ex azzurro Maurizio Feller, entrambi istruttori nazionali. Il gruppo è composto da 16 unità. Infine i 12 Giovani, per lo più dedicati al circuito Ski race Cup ed anche a qualche Fis Njr, sono guidati da Nicholas Capelli. Gli junior che fanno il programma tradizionale e completo del circuito Fis sono due ed inseriti nell’associazione Ski VCO rimanendo tesseratI Domobianca. La società, che al Lusentino organizza diverse gare circoscrizionali di tute le categorie, come bacino di utenza si appoggia al territorio del Verbano Cusio Ossola e al novarese.

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...