Nadia Fanchini campionessa italiana di superG

Santa Caterina Live – Alla Cillara il GPI

Nadia Fanchini torna a vincere e lo fa nel superG dei Campionati Italiani Assoluti che sono andati in scena sulla ‘Compagnoni’ di Santa Caterina Valfurva. Per la camuna di Montecampione che difende i colori delle Fiamme Gialle un oro che da’ morale e convinzione, davanti di 83 centesimi a Camilla Borsotti Carabinieri, che si mette al collo l’argento e in questo finale di stagione dimostra di essere tornata protagonista. Bronzo per Elena Curtoni a 1.03. Quarta la portacolori dell’Esercito Francesca Marsaglia che perde il bronzo per due centesimi, quindi ci sono in classifica la svizzera Priska Nufer e l’austriaco Andrea Fischbacher. Settima la forestale Verena Stuffer, la tedesca Michael Wening e nelle top ten anche la fiannziera Johanna Schnarf e la forestale Lisa Agerer davanti alla finanziera Daniela Merighetti.

FELICITA’ NADIA – Eccola la bresciana: «Ci tengo molto alla rassegna assoluta e questo settimo oro è un segnale importante. Il superG era davvero tecnico, ma allo stesso tempo molto veloce, una gara impegnativa dove si poteva fare la differenza. Un po’ come piace a me».

GPI – Dopo Dada c’è dodicesima assoluta la finanziera Valentina Cillara Rossi che è la prima Giovane e sale sul gradino più alto del podio GPI. Quattordicesima e seconda Giovane l’ottima trentina dello Sporting Campiglio Laura Pirovano e quindicesima e terza Giovane la C&B che difende i colori del Livigno Ida Giardini.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...