Mondiali Jr., combinata a Danioth. Quarta Jole Galli

Terza gara del programma femminile ai Mondiali juniores di Sochi. L’Italia di Devid Salvadori non va a medaglia questa volta, ma la sfiora, e si dimostra comunque sempre molto competitiva. E dire che dopo la prova di superG Gasslitter e Pirovano erano rispettivamente prima e seconda… Ma alla fine nella classifica della combinata alpina si è imposta la super polivalente (e grande talento) Aline Danioth, svizzera, già oro nella specialità pochi giorni fa ai Giochi olimpici invernali di Lillehammer. Argento alla tedesca Hirtl-Stanggassinger, anche lei sul podio agli YOG giovanili, e bronzo per la slovena Brezovnik. Jole Galli chiude quarta a 72 centesimi dal terzo gradino del podio.

COMBINATA ALPINA – Davvero fenomenale la svizzera, che chiude al terzo posto il superG, timbra il sesto tempo parziale in slalom e si impone in 1’59”32, dominando la concorrenza e conquistando l’oro iridato con ampio margine. Argento a Stanggassiner, staccata però già di 0”91, terza Berzovnik a 1”33, quarta come detto Jole Galli a 2”05, quinta Weidle, tedesca. Peccato davvero per Pirovano, uscita dopo pochi secondi in slalom, mentre Gasslitter, davanti a tutte al termine del superG, ha chiuso infine 18esima a oltre 4”. Quindicesima Asja Zenere. Tantissime possibili protagoniste sono uscite già in superG. Domani gigante femminile.

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...