Il consiglio federale della Fisi ha scelto, sarà la Val Gardena la località che l’Italia candiderà a ospitare i Mondiali di sci alpino del 2029, oppure, eventualmente ripresentarsi per l’edizione del 2031.
La località altoatesina, sede ormai della classica tappa di Coppa del Mondo, è stata preferita a Sestriere che per prima aveva avanzato la richiesta di candidatura. In un secondo momento è emersa anche la volontà da parte della Val Gardena e così il consiglio federale ha dovuto scegliere, dopo la presentazione dei due progetti. Lo spoglio pubblico, davanti ai due comitati organizzatori, ha decretato la netta vittoria della valle altoatesina. «Il Consiglio si è espresso in modo quasi unanime – ha commentato il Presidente Flavio Roda, annunciando la vittoria della Val Gardena – e quindi non c’è molto da aggiungere. Da parte mia dico che si trattava di due ottime proposte, di alto livello e di grande tradizione. Avrebbero meritato entrambe, ma una sola poteva essere la candidata. È comunque importante che il movimento sia vivace e che si sia potuto scegliere».
Soddisfatti gli uomini del Saslong Classic Club: «Con grande umiltà e molto rispetto accettiamo l’esito del voto e ringraziamo la Federazione Italiana Sport Invernali per la fiducia. Il nostro ringraziamento va anche a tutte le persone coinvolte che hanno preparato e sostenuto questa candidatura a livello nazionale. Questo è stato un primo passo, ma la strada è lunga. Ora ci riuniremo con tutti i partner politici, turistici, economici e sportivi per pianificare in modo dettagliato e avviare i prossimi passi».