Midali e Maurberger in squadra nazionale

Falcade Live – Hanno vinto le standing di SL e GS del GPI

Oltre al titolo tricolore Giovani, oggi le gare di Falcade valevano anche come rassegna del Gran Premio Italia Giovani. Ed oggi si sono concluse le gare di slalom per le donne e di gigante per gli uomini. Come da regolamento presentato in Commissione Giovani, chi si aggiudica le classifiche di specialità (precisamente slalom, gigante, unica di velocità e generale) ha diritto all’ingresso in squadra nazionale per la prossima stagione. Così l’altoatesino Simon Maurberger vince la classifica di gigante e accede alla squadra azzurra. Un nuovo ingresso per questo brillante ’95 che ha partecipato già ad alcune gare di Coppa Europa ed è stato convocato per i Mondiali Giovani.

IL GRANDE RITORNO DI ROBERTA – Fra le ragazze ad imporsi nella standing dello slalom è Roberta Midali, atleta del Radici e del Comitato Alpi Centrali, che rientra in squadra azzurra. Eccola ‘Robi’, festeggiata da Elio Presazzi del Comitato AC, dal coach del Radici Alberto Losa, dalle compagne di club, l’azzurrina Roberta Melesi, Angelica Casartelli, Ymer Sola nel dopo gara a Cima Uomo al Passo San Pellegrino: «E’ stato un risultato importante, ho lavorato per questo obiettivo dalla scorsa primavera quando sono uscita dal giro azzurro. L’anno scorso uscivo tanto, ora sono più solida e sicura. Mi sono allenata con il Radici, con Losa e Bianchetti. Questo risultato mi da’ la voglia di continuare a crescere», fa sapere la ’94 bergamasca di Branzi.

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...