Microgate lancia RT PRO, il nuovo cronometro che rivoluziona gli allenamenti sportivi nell’ambito dello sci agonistico

Precisione, affidabilità e praticità. Ma anche un design moderno, ergonomico, compatto e dall’alto tasso hi-tech. Sono queste le caratteristiche di RT PRO, il nuovo sistema di cronometraggio ideato, sviluppato e prodotto dall’azienda altoatesina Microgate che si prefigge di rivoluzionare il mondo degli allenamenti sportivi nell’ambito dello sci agonistico. Scelto già da diversi campioni dello sci, questo cronometro è pensato per analizzare in modo più accurato le performance degli atleti professionisti, aiutando allenatori e staff tecnico a capire dove intervenire per migliorarle. RT PRO, che verrà lanciato sul mercato nelle prossime settimane, racchiude al suo interno un mix vincente di caratteristiche che permetteranno di monitorare al dettaglio i tempi effettuati in tutti quegli sport dove il millesimo di secondo separa l’atleta da una vittoria o da una sconfitta. 

«Siamo fermamente convinti che il tempo sia una risorsa preziosa e non soltanto un’unità di misura – spiega Vinicio Biasi, Ceo di Microgate, azienda già nota per aver realizzato il sistema di rilevamento Optojump con la quale si sono allenati numerosi atleti vincitori alle ultime olimpiadi di Tokyo. Per questo ci siamo sempre impegnati nello sviluppo e nella creazione di prodotti che garantissero altissima precisione e che fossero compatibili con più discipline sportive possibili. Il nuovo RT PRO si inserisce a pieno in questa nostra visione e offre, soprattutto agli sportivi invernali, un aiuto concreto per migliorare le proprie prestazioni sul campo». E non è un caso che RT PRO abbia già ottenuto l’omologazione ufficiale della FIS.

Il dispositivo si presenta come un classico cronometro da gara ma con nuove funzioni tecnologiche: un display touch da 5 pollici, una stampante termica integrata, una batteria con un’autonomia superiore alle 15 ore e sistemi di comunicazione wireless come il WiFi ed il Bluetooth. Il cronometro è capace, tra le altre cose, di comunicare e connettersi in maniera semplice con gli altri dispositivi della PRO Series sviluppati da Microgate e soprattutto con la Microgate Timing App attraverso cui è possibile visualizzare e condividere i risultati dei test in tempo reale. Tra le tecnologie sviluppate in-house e compatibili con il nuovo RT PRO c’è HILINK, un sistema radio preciso ed affidabile, e HISMART, un sensore con modulo Bluetooth integrato che permette di identificare l’atleta, garantendo un cronometraggio completamente automatico ed evitando la registrazione di falsi impulsi o di altri atleti non coinvolti nell’allenamento. Il dispositivo è dotato di un’accuratezza di 1/10.000 di secondo che garantisce massima precisione nel calcolo dei tempi effettuati dall’atleta per capire così dove poter migliorare a livello di prestazione. Al suo interno sono poi presenti dei programmi specifici di cronometraggio che vanno dalle partenze singole al parallelo, passando per il training light o il semplice cronometro base e che confermano la possibilità di poterlo usare anche per più discipline sportive come l’atletica leggera, l’equitazione, il ciclismo e altre discipline.

Giovedì 16 dicembre alle 16 partecipa al lancio virtuale di RT PRO su www.rtpro.it e aggiungi l’evento al tuo calendario.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news