Michela Borgis chiude il trittico di Antagnod

Vittoria nella graduatoria Giovani per la valdostana del Pila

Dopo il superG dell’8 febbraio, anche ieri e oggi si sono disputate gare valide per il circuito Fis Giovani sulle nevi valdostane di Antagnod. Mercoledì 9 febbraio, dunque, sulla pista Vascotcha, si sono disputate due gare: ancora un SuperG e la SuperCombinata, per l’ottima organizzazione del locale sci club Val d’Ayas. Si registra
il dominio dell’azzurra di squadra B, Enrica Cipriani, vincitrice tra le Senior e nella classifica generale. La veronese delle Fiamme Oro, tra le 46 porte disposte dal coach dell’Asiva Luca Vuerich, chiude in 1.39.40; alle sue spalle, un’altra veronese, tesserata per il molisano Ski Team Pizem, Francesca Zerman (1.41.26) e, terza, la prima Giovani, l’altoatesina della squadra C, Janina Schenk (1.41.33). Quarta posizione per un’altra sudtirolese, Daniela Holzknecht (1.41.54) e, quinta, seconda della graduatoria Giovani, Michela Borgis (1.41.76). Completa il podio Giovani, sesta assoluta, Carmen Geyr (1.41.78).
Per la graduatoria Aspiranti, podio raccolto tra l’ottavo e il decimo posto assoluto: vince la bergamasca Roberta Midali (1.42.07) davanti all’altoatesina Karoline Pichler (1.42.13) e alla vicentina Anna Anika Angriman (1.42.18).
La manche di slalom è servita per completare la classifica della SuperCombinata. Con il sesto tempo tra i pali stretti, rimane ben salda sul gradino alto del podio Enrica Cipriani, che chiude con il crono complessivo di 2.27.97, a precedere le prime due della graduatoria Giovani: la più veloce in slalom, l’altoatesina Carmen Geyr (2.29.57) e Janina Schenk (2.29.73; quinta in slalom). Al quarto posto, terza Giovani, Michela Borgis (2.29.93) e, quinta, Daniela Holzknecht (2.30.30). Al sesto posto, la vincitrice della categoria Aspiranti, Roberta Midali (2.30.43); da segnalare, nona assoluta e, grazie al secondo crono in Slalom, brava a recuperare ben venti posizioni, la milanese Alessia Medetti (2.31.62).
Chiusura del trittico in Val d’Ayas con lo slalom di giovedì 10 febbraio. Dopo tre podi, chiude con il gradino alto la valdostana di Pila Michela Borgis che si è aggiudicata lo slalom, facendo bottino pieno di punti per la classifica di categoria. Ancora una giornata di sole più che primaverile sulla pista Vascotcha, omologata internazionale per le prove veloci, ma che ben si presta anche per le competizioni tra i pali stretti dello slalom.
Sulle due manche di 56 e 57 porte, a imporsi, grazie a una superba seconda discesa, è la Senior piemontese del Sestriere, Alice Charret, al traguardo in 1.37.13; alle sue spalle, prima Giovani, Michela Borgis, che chiude in 1.38.10 e, terza (seconda Giovani), l’altoatesina Carmen Geyr (1.38.40). Ancora atlete della categoria Juniores al quarto e quinto posto: l’altra altoatesina Lea Rabensteiner (1.38.41) e la canavese dell’Equipe Limone, Clelia
Bagnasacco
(1.38.85).

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...