Memorial Fosson, condizioni invernali a Pila

«Pensa che una decina di giorni fa abbiamo rinviato una gara per la pioggia, adesso invece le condizioni sono invernali». Umberto Fosson da oltre una settimana è fisso sulle piste di Pila per mettere a punto i tracciati di gara del Memorial intitolato a Pietro Fosson.
«Lunedì siamo saliti con -5 – spiega il direttore tecnico dello sci club Aosta – in quota c’era -8: a 2.000 metri è inverno pieno».

Uno staff collaudato che lavora dietro alle quinte della manifestazione: una decina di tecnici al lavoro nei primi giorni, numero più che raddoppiato in quelli che precedono la manifestazione e che aumenterà ancora in occasione delle gare. Da giovedì a sabato sarà una tre giorni davvero intensa. «Il programma è rispettato proprio per le condizioni di innevamento ottimali. Solo per il gigante Allieve abbiamo deciso di mantenere la seconda manche sulla stessa pista per evitare spostamenti ad atlete e allenatori. E stiamo pensando di mantenere i quattro tracciati anche per l’ultimo giorno».

I primi club sono arrivati martedì sera, tutti gli altri nella giornata di mercoledì, quando alle 19 ci sarà la riunione dei capisquadra. Poi giovedì alle 8.45 lo start delle gare su quattro piste: una giornata piena con il gigante Allievi (su manche) e la doppia prova di slalom per i Ragazzi. Programma invertito il giorno successivo, prima del gran finale di sabato per celebrare il club che vincerà lo scudetto visto che per il secondo anno il Fosson è Criterium Italiano a squadre. E gara nella gara anche quella per il Race Future Club by Fisi, il circuito di gare ideato dalla nostra rivista, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali, che premia gli atleti più costanti dell’intera stagione. Ultima occasione dunque (saranno presi in considerazione i risultati del gigante) per ottenere il pass per uno stage con i tecnici della Nazionale.

«Siamo pronti – conclude Umberto – confidando anche nel meteo. Come sempre l’obiettivo è quello di organizzare al meglio queste gare, forti dell’esperienza di ormai tredici edizioni. E come sempre tanto agonismo e altrettanto divertimento».

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...