Lorenzi: «Esperienza unica, grande gruppo». Lorini: «Bella gara in condizioni difficili»

Chiusura di Mondiali Jr. senza medaglie per l’Italia femminile, dopo le due conquistate da Delago e Gasslitter, Italia che però si è fatta onore nello slalom conclusivo, portando due atlete tra le migliori dieci: Lucrezia Lorenzi, quinta, e Giulia Lorini, nona, rispettivamente con il sesto e terzo tempo di manche nella seconda parte di gara. Un buon punto da cui ripartire per risollevare le sorti di una specialità in crisi da anni. Ecco le loro impressioni da Sochi, post gara.

LUCREZIA – «E’ stata un’esperienza fantastica in generale – ammette Lorenzi – con un gruppo eccezionale. Ci siamo divertiti molto, tutti, e credo siano queste le cose che fanno crescere. Sono soddisfatta della mia gara in slalom, non mi aspettavo questo quinto posto. Dopo la prima manche non è stato facile resistere all’emozione…».

GIULIA – «Condizioni difficili per lo slalom – ci dice Lorini – ha piovuto e nevicato tutto il tempo e nella seconda manche si sentivano tanto i segni della prima che tagliavano il tracciato. Anch’io sono sicuramente contenta della mia gara anche se nella prima manche era un po’ troppo ‘tesa’ e non sono riuscita a sciare come avrei voluto».

 

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...