LIVE – Il sogno olimpico delle Fiamme Gialle

Chissà cosa avranno pensato i ragazzi delle Fiamme Gialle mentre scorrevano le immagini delle medaglie olimpiche che gli atleti del gruppo sportivo hanno vinto negli ultimi decenni. Silenzio, calma solo apparente; invece dentro la testa di questi ragazzi sogni e speranze ad alternarsi continuamente. Chissà cosa avrà pensato Christof Innerhofer che alle ultime Olimpiadi in Russia al collo se ne è messe due di medaglie, o chissà Manfred Moelgg, Stefano Gross, Florian EisathSofia Goggia e Nadia Fanchini che osservano le gesta dei loro colleghi nel video con il desiderio di imitazione. E chissà cosa avrà pensato da lassù Roberto Fontanive, il tecnico del gruppo sportivo scomparso prematuramente, dei suoi atleti tutti schierati e pronti per l’inizio della stagione agonistica.

14 LEONI GIALLOVERDI – Oltre alle atlete e agli atleti già citati, presenti per l’occasione anche gli altri finanzieri inseriti nei gruppi Coppa del Mondo: Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti, Werner Heel, Manuela Moelgg, Laura Pirovano, Elena Fanchini, Johanna Schnarf, Nicol Delago. Un plotone fortissimo, pronto a lasciare il segno nella stagione che aprirà i battenti fra quindici giorni a Soelden. Quattordici in tutto i leoni gialloverdi. A fare gli onori di casa il colonnello Vincenzo Parrinello, abile a presentare gli ospiti e gli atleti, a coordinare insomma l’evento che si è tenuto al castello del Buonconsiglio nel centro di Trento. Presente l’Assessore allo sport della provincia autonoma di Trento Tiziano Mellarini, il politico che meglio si è rapportato con il mondo degli sport invernali a livello provinciale e nazionale. Un esempio di come si fa rete, non solo a parole. E poi il presidente FISI Flavio Roda che ha sottolineato l’importanza dei gruppi sportivi militari: «Senza i gruppi militari le federazioni, non solo la nostra, farebbero più fatica. Grazie agli atleti, grazie ai tecnici distaccati in FISI, grazie alle iniziative sulla scuola e di beneficienza che FISI fa insieme alle Fiamme Gialle». E poi Roda sulle Olimpiadi: «Abbiamo fatto un grande lavoro per arrivare competitivi. Dopo stagioni in cui i nostri atleti hanno disputato grandi stagioni in Coppa del Mondo, è tempo di dimostralo anche i Giochi». I ragazzi annuiscono sereni. E il vice segretario generale del CONI Carlo Mornati afferma: «Bravo Roda, avete fatto le cose bene fino ad oggi. Ora ci sono le Olimpiadi come obiettivo primario dell’inverno».

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci, in gara i Baby

Le Finali nazionali del 41° Pinocchio sugli Sci hanno preso il via domenica mattina sulle piste dell'Abetone. Ad aprire la settimana di gare sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Baby che si sono sfidati in una prova unica...

E Tonetti saluta

LA THUILE LIVE - Ha detto basta Riccardo Tonetti. Oggi con il gigante dei tricolori a La Thuile l'ultimo appuntamento agonistico per l'89 di Bolzano. Una decisione presa durante la seconda metà della stagione. Studiata, meditata. E' stato il...

Assoluti: Mondinelli regina dello slalom, a Sala il gigante degli Assoluti. Ultima gara per Riccardo Tonetti

Uno slalom non lunghissimo, ma molto molto selettivo a La Thuile, dove solo 18 donne hanno visto il traguardo delle due manche. Nella seconda discesa escono Lara Della Mea e Marta Rossetti, fa invece tutto giusto la giovane Emilia...

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...