Liski, una stagione di successi

Liski Sport Equipment brinda a un’altra stagione ricca di successi su più fronti. I pacchetti affitto per gli allestimenti delle sedi di gara hanno fatto il giro del mondo e i risultati degli atleti che si allenano con le attrezzature prodotte nella bergamasca sono stati di alto livello. Non si può non partire dall’ottava Coppa del Mondo vinta da Marcel Hirscher, fenomeno salisburghese che da anni utilizza pali Liski. Proprio come l’azzurro Dominik Paris (e più in generale la Fisi), anche lui protagonista di una grande stagione che gli ha regalato la prima sfera di cristallo arrivata in superG. Austria, Croazia, Svezia, Spagna, Cina e Finlandia, Andorra, Russia, Nuova Zelanda, Polonia e il settore giovanile della Germania, sono altre nazioni che hanno scelto la tecnologia Liski per i propri allenamenti. In modo particolare sta riscontrando sempre più successo il palo da slalom che utilizza il puntale Arrow+ e il sistema Jet. Da una parte la certezza di avere pali stabili conficcati nella neve, che si spostano più in alto e più in basso senza più utilizzare la chiave, dall’altra invece un brevetto innovativo che permette la sostituzione rapida del tubo rotto semplicemente ruotando con una leggera pressione l’asta del palo. Insomma, sempre più comodità e velocità per gli allenatori che ora possono dedicare ancora più tempo ai propri atleti, senza perderne dietro alla manutenzione di pali e tracciati. 

Tornando agli eventi e alla Coppa del Mondo, Liski è stata presente in numerosi eventi di respiro internazionale, iniziando da Sölden e finendo a Soldeu per le Finali del circuito tanto apprezzate da tecnici e atleti. Liski è poi stata protagonista a Levi, Lake Louise, Beaver Creek, Alta Badia, Val Gardena, Semmering, Oslo, Zagabria, Flachau, Adelboden, Wengen, Kronplatz, Garmisch, Sochi, Spindleruv Myln, Bansko e Kranjska Gora. E poi Mondiali di sci alpino ad Åre, quelli juniores in Val di Fassa, Universiadi 2019, Mondiali Ipc, Mondiali di snowboard a Solitude, biathlon a Oestersund e sci nordico a Seefeld. Inoltre fornitura sono state effettuate a Cortina, Sankt Moritz e Crans Montana. Una stagione invernale davvero ricca di eventi coperti, con Liski che guarda al futuro e all’immediato campionato di MotoGp pronto a iniziare. Appuntamento alla Fiera Interalpin Innsbruck dall’8 al 10 maggio.

Liski anche in estate sarà in pista per garantire protezione e sicurezza, proprio come ha fatto tutto l’inverno e come fa ormai da tantissimi anni. Nel senso della tradizione e della continuità.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...